SN 22.36: Bhikkhu Sutta - Un Monaco
(estratto)
A Savatthi. Un monaco andò dal Benedetto e, appena giunto, lo salutò riverentemente e si sedette ad un lato. Appena seduto, disse al Benedetto: "Potrebbe insegnarmi il Benedetto il Dhamma in breve, in modo che, dopo averlo ascoltato, lo possa praticare in solitudine, con presenza mentale, ardente e risoluto."
"Monaco, se si è ossessionati si ottiene l'impronta. Se si è misurati e non si è ossessionati, non si ottiene nessuna impronta."
"Ho inteso, Benedetto! "
"E come, monaco, hai inteso il significato di ciò che ho detto in breve?"
"Se si è ossessionati dalla forma, signore, si ottiene l'impronta. Se si è misurati e non si è ossessionati dalla forma, non si ottiene nessuna impronta. Se si è ossessionato dalle sensazioni..... dalla percezione.... dalle formazioni mentali.....dalla coscienza. Ma se si è misurati e non ossessionati da nessun aggregato, signore, non si ottiene nessuna impronta."
"Bene, monaco. Molto bene. Hai inteso il significato di ciò che ho detto in breve."