SN 22.102: Aniccasaññā Sutta - La percezione dell’impermanenza
A Savatthi. "Monaci, quando la percezione dell'impermanenza è
sviluppata e coltivata, elimina tutta la brama sensuale, elimina tutta
la brama per l'esistenza, elimina tutta l'ignoranza, sradica ogni
orgoglio 'Io sono’.
Proprio come, monaci, in autunno un agricoltore arando con un grande
aratro recide tutte le radici mentre ara, così anche quando la
percezione dell'impermanenza è sviluppata e coltivata, …
Proprio come, monaci, un tagliatore di giunchi, dopo aver tagliato un
giunco, lo afferra per la cima e lo scuote verso il basso e lo sbatte,
così anche quando la percezione dell'impermanenza è sviluppata e
coltivata, …
Proprio come, monaci, quando il gambo di un mazzo di manghi viene
tagliato, tutti i manghi attaccati al gambo fanno la stessa fine, così
anche quando la percezione dell'impermanenza è sviluppata e coltivata, …
Proprio come, monaci, tutte le travi di una casa con un tetto a punta
conducono alla cima del tetto, si inclinano verso la cima del tetto e
convergono sulla cima del tetto, e la cima del tetto è considerata
importante, così anche quando la percezione dell'impermanenza è
sviluppata e coltivata, …
Proprio come, monaci, tra le radici profumate, l'iride nera è la
migliore, così anche quando la percezione dell'impermanenza è sviluppata
e coltivata, …
Proprio come, monaci, tra i legni profumati, il sandalo rosso è il
migliore, così anche quando la percezione dell'impermanenza è sviluppata
e coltivata, …
Proprio come, monaci, tra i fiori profumati, il gelsomino è il migliore,
così anche quando la percezione dell'impermanenza ...
Proprio come, monaci, tutti i principi minori sono i vassalli di un
monarca che gira la ruota, e il monarca che gira la ruota è il loro
capo, così anche, quando la percezione dell'impermanenza ...
Proprio come, monaci, lo splendore di tutte le stelle non è eguale a una
sedicesima parte dello splendore della luna, e lo splendore della luna è
il migliore, così anche quando la percezione dell'impermanenza ...
Proprio come, monaci, in autunno, quando il cielo è limpido e senza
nuvole, il sole disperde ogni oscurità illuminando e splendendo, così
anche quando la percezione dell'impermanenza …
E in che modo, monaci, la percezione dell'impermanenza è sviluppata e
coltivata, in modo da eliminare tutta la brama sensuale, tutta la brama
per l'esistenza, tutta l'ignoranza, e sradicare ogni orgoglio 'Io sono’?
'Tale è la forma, tale la sua origine, tale la sua cessazione; tale è la
sensazione ... tale è la percezione ... tali sono le formazioni mentali
... tale è la coscienza, tale la sua origine, tale la sua cessazione':
in questo modo quando si sviluppa e si coltiva la percezione
dell'impermanenza si elimina tutta la brama sensuale, tutta la brama per
l'esistenza, tutta l'ignoranza, e si sradica ogni orgoglio 'Io sono’.”