SN 14.9: Bāhiraphassanānatta Sutta – La Diversità dei Contatti
A Savatthi. “Monaci, la diversità degli elementi fa sorgere la
diversità delle percezioni. La diversità delle percezioni fa sorgere la
diversità delle intenzioni. La diversità delle intenzioni fa sorgere la
diversità dei desideri. La diversità dei desideri fa sorgere la
diversità delle passioni. La diversità delle passioni fa sorgere la
diversità delle ricerche. La diversità delle ricerche fa sorgere la
diversità dei contatti. E cos’è la diversità degli elementi? L’elemento
della forma, l’elemento del suono, l’elemento dell’odore, l’elemento del
gusto, l’elemento tangibile e l’elemento del pensiero. Ciò è chiamata la
diversità degli elementi.
E in che modo la diversità degli elementi fa sorgere la diversità delle
percezioni … la diversità delle ricerche fa sorgere la diversità dei
contatti?
L’elemento della forma fa sorgere la percezione della forma. La
percezione della forma fa sorgere l’intenzione per la forma.
L’intenzione per la forma fa sorgere il desiderio per la forma. Il
desiderio per la forma fa sorgere la passione per la forma. La passione
per la forma fa sorgere la ricerca per la forma. La ricerca per la forma
fa sorgere il contatto per la forma. … L’elemento intellettivo fa
sorgere la percezione intellettiva. La percezione intellettiva fa
sorgere l’intenzione intellettiva. L’intenzione intellettiva fa sorgere
il desiderio intellettivo. Il desiderio intellettivo fa sorgere la
passione intellettiva. La passione intellettiva fa sorgere la ricerca
intellettiva. La ricerca intellettiva fa sorgere il contatto
intellettivo.
Ecco come la diversità degli elementi fa sorgere la diversità delle
percezioni …la diversità delle ricerche fa sorgere la diversità dei
contatti.”