SN 11.13: Mahali Sutta – Mahali
Così ho sentito. Una volta il Beato dimorava a Vesali nella Grande
Foresta nella Sala a Pinnacolo.
Allora Mahali il Licchavi si recò dal beato, e dopo averlo salutato con
profondo rispetto, sedette ad un lato, e disse:
“Signore venerabile, il Beato ha visto Sakka, re dei deva?”
“L’ho visto, Mahali.”
"Certamente, venerabile signore, ha visto qualcuno simile a Sakka, re
dei deva; poiché Sakka, re dei deva, è difficile vederlo.”
“Conosco Sakka, Mahali, e conosco le qualità e le pratiche con cui Sakka
ha raggiunto la condizione di Sakka.
In tempi passati, quando Sakka, re dei deva, era un essere umano, era
un giovane bramano di nome Magha; per questo motivo è chiamato Maghava.
In tempi passati, quando Sakka, re dei deva, era un essere umano, faceva
offerte di città in città; per questo motivo è chiamato Purindada, il
Donatore Cittadino.
In tempi passati, quando Sakka, re dei deva, era un essere umano, faceva
offerte molto generose; per questo motivo è chiamato Sakka.
In tempi passati, quando Sakka, re dei deva, era un essere umano, offrì
una casa di riposo; per questo motivo è chiamato Vasava.
Mahali, Sakka, re dei deva, riesce a pensare a mille cose in un attimo;
per questo motivo è chiamato Sahassakkha, Mille Occhi.
Mahali, la moglie di Sakka è la fanciulla asura Suja; per questo motivo
è chiamato Sujampati, il marito di Suja.
Mahali, Sakka, re dei deva, esercita una suprema sovranità e governa i
deva Tavatimsa; per questo motivo è chiamato re dei deva;
Mahali, in tempi passati, quando Sakka, re dei deva, era un essere
umano, mise in atto e praticò sette regole con cui raggiunse la
condizione di Sakka.
“Quando una persona aiuta i suoi genitori,
e rispetta gli anziani della famiglia;
quando usa parole gentili e cortesi,
e si astiene da parole che dividono;
quando si sforza di eliminare il male,
è sincero, e dissolve la rabbia,
i deva Tavatimsa lo chiamano
una Nobile persona.”