Una volta un monaco soggiornava a Vesali in un boschetto folto d’alberi. In quel tempo una festa notturna si svolgeva a Vesali . Il monaco – lamentandosi dei continui rumori che venivano da Vesali, recitò questi versi a memoria:
Io vivo nella foresta
tutto solo
come un tronco nella foresta.
In una notte come questa,
chi potrebbe essere
più misero
di me?
Allora il deva, abitante di quel boschetto, compassionevole verso il monaco, desideroso del suo bene, si avvicinò e gli indirizzò questi versi:
Vivi nella foresta tutto solo
come un tronco nella foresta,
molti sono coloro che ti invidiano,
come gli esseri infernali
invidiano chi dimora nei mondi celesti.
Il monaco, castigato dal deva ritornò in sé.
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati amico anguttara arahant asceti bhikkhu-samyutta bodhi brahmano brama bramani corpo deva dhamma dukkha individui jataka jhana kamma mahakaccana mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente patthana pratica presenza mentale Rahula risveglio saggezza saggio Sakka samyutta sangha sariputta sila sofferenza tathagata vibhanga vinaya vita santa yakkha