Un tempo il Buddha soggiornava nella terra dei Sakya, presso Kapilavatthu, nel monastero dell’Albero Baniano. Mahānāma il Sakya si avvicinò al Buddha, si inchinò, si sedette a lato e gli disse: “Signore, come si definisce un seguace laico?”
“Mahānāma, quando hai preso rifugio nel Buddha, nel Dhamma e nel Saṅgha, sei considerato un seguace laico.”
“Ma come si definisce un seguace laico dal punto di vista morale?”
“Quando un seguace laico non uccide creature viventi, non ruba, non commette cattiva condotta sessuale, non mente e non consuma bevande alcoliche che causano negligenza, è considerato un seguace laico con una buona condotta morale.”
“E come si definisce un seguace laico con fede?”
“È quando un seguace laico ha fede nel Buddha: ‘Il Beato è un Tathagata, un Perfettamente e Completamente Risvegliato, con perfetta conoscenza e condotta, il Glorioso, conoscitore del cosmo, maestro insuperabile di coloro che vogliono essere istruiti, maestro di esseri umani e divini, il Risvegliato, il Beato.’ Allora è considerato un seguace laico con fede.”
“E come si definisce un seguace laico generoso?”
“È quando un seguace laico vive in casa liberato dalla macchia dell’avarizia, generoso, magnanimo, impegnato nella beneficenza, che ama donare e condividere. Allora è considerato un seguace laico generoso.”
“E come si definisce un seguace laico saggio?”
“È quando un seguace laico è saggio. Possiede la saggezza del sorgere e del cessare, che è nobile, profonda e conduce alla completa cessazione della sofferenza. Allora è considerato un seguace laico saggio.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga vinaya