“Monaci, ci sono queste sei facoltà. Quali sei? La facoltà dell’occhio, dell’orecchio, del naso, della lingua, del corpo e della mente. Un monaco è liberato dal non attaccamento dopo aver compreso realmente l’origine, la fine, la gratificazione, il pericolo e la fuga di queste sei facoltà.
Un tale monaco è chiamato un arahant, senza influssi impuri, che ha completato il viaggio spirituale, ha fatto ciò che doveva essere fatto, ha deposto il fardello, ha raggiunto la sua vera meta, ha posto fine alle catene della rinascita ed è rettamente liberato attraverso l’illuminazione.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga