“Monaci, supponiamo che ci sia una nave in mare ancorata con delle funi. Per sei mesi queste si deteriorano nell’acqua. Poi, nella stagione fredda, viene trainata sulla terraferma, dove le funi sono esposte alle intemperie del vento e del sole. Quando le nuvole la inondano di pioggia, le funi cedono facilmente e marciscono. Allo stesso modo, quando un monaco sviluppa e coltiva il nobile ottuplice sentiero, le sue catene cedono e marciscono facilmente.
E in che modo un monaco sviluppa e coltiva il nobile ottuplice sentiero in modo che le sue catene cedano e marciscano facilmente? È quando un monaco sviluppa la retta visione, … e la retta concentrazione, che si basano sulla solitudine, sul distacco e sulla cessazione, e maturano nell’abbandono. In questo modo un monaco sviluppa e coltiva il nobile ottuplice sentiero in modo che le sue catene cedano e marciscano facilmente.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga