Skip to content

SN 35.70: Upavāṇasandiṭṭhika Sutta – Upavaṇa

Il venerabile Upavaṇa si recò dal Beato… e gli disse: “Venerabile signore, si dice: ‘il Dhamma direttamente visibile, il Dhamma direttamente visibile’. In che modo, venerabile signore, il Dhamma è direttamente visibile, immediato, che invita a comprendere, ad essere sperimentato personalmente dal saggio?”

“In questo caso, Upavaṇa, avendo visto una forma con l’occhio, un monaco sperimenta sia la forma che la brama per la forma. Egli comprende che la brama per la forma esiste interiormente in questo modo: ‘C’è in me la brama per la forma interiormente’. Per questo motivo, Upavaṇa, il Dhamma è direttamente visibile, immediato, che invita a comprendere, ad essere sperimentato personalmente dal saggio.

Inoltre, Upavaṇa, avendo sentito un suono con l’orecchio … avendo conosciuto un fenomeno mentale con la mente, un monaco sperimenta il fenomeno mentale così come la brama per il fenomeno mentale. Comprende che la brama per i fenomeni mentali esiste interiormente in questo modo: ‘C’è in me la brama per i fenomeni mentali interiormente’. Per questo motivo, Upavaṇa, il Dhamma è direttamente visibile, immediato, che invita a comprendere, ad essere sperimentato personalmente dal saggio.

Ma in questo caso, Upavaṇa, avendo visto una forma con l’occhio, un monaco sperimenta la forma senza sperimentare la brama per la forma. Egli comprende che la brama per la forma non esiste interiormente, quindi: ‘Non c’è in me nessuna brama per la forma interiormente.’ Per questo motivo, Upavaṇa, il Dhamma è direttamente visibile, immediato, che invita a comprendere, ad essere sperimentato personalmente dal saggio.

Inoltre, Upavaṇa, avendo sentito un suono con l’orecchio … … avendo conosciuto un fenomeno mentale con la mente, un monaco sperimenta il fenomeno mentale senza sperimentare la brama per il fenomeno mentale. Egli comprende che la brama per i fenomeni mentali non esiste interiormente, quindi: ‘Non c’è in me nessuna brama per i fenomeni mentali interiormente’.
Per questo motivo, Upavaṇa, il Dhamma è direttamente visibile, immediato, che invita a comprendere, ad essere sperimentato personalmente dal saggio.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di © Bhikkhu Bodhi, The Connected Discourses of the Buddha (Wisdom Publications, 2000). Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoSamyutta Nikaya