A Savatthi.
“Monaci, ciò che percepite o pianificate, e le tendenze nascoste sono un sostegno per il divenire della coscienza. Quando esiste questo sostegno, la coscienza si determina. Quando la coscienza si determina, sorgono nome e forma. Nome e forma sono le condizioni per le sei basi sensoriali. Le sei basi sensoriali sono le condizioni per il contatto. Il contatto è una condizione per la sensazione. … per la brama … per l’attaccamento … per l’esistenza … per la rinascita … per vecchiaia e morte, da cui sorgono dolore, lamento, sofferenza, tristezza e angoscia. Ecco come nasce tutta questa massa di sofferenza.
Se non percepite o pianificate, ma avete ancora tendenze nascoste, tutto ciò diventa un sostegno per il divenire della coscienza. Quando esiste questo sostegno, la coscienza si determina. Quando la coscienza si determina, sorgono nome e forma. Nome e forma sono le condizioni per le sei basi sensoriali. … Ecco come nasce tutta questa massa di sofferenza.
Se non percepite o pianificate, e non avete tendenze nascoste, tutto ciò non diventa un sostegno per il divenire della coscienza. Senza sostegno, la coscienza non si determina. Quando la coscienza non si determina, non sorgono nome e forma. Quando nome e forma cessano, le sei basi sensoriali cessano. … Ecco come cessa tutta questa massa di sofferenza.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga