Skip to content

Sds 5: Sañcaritta – Relazioni tra uomini e donne

Origine della storia
Prima sotto-storia

Un tempo, quando il Buddha soggiornava a Sāvatthī nel monastero di Anāthapiṇḍika, il venerabile Udāyī frequentava e visitava alcune famiglie di Sāvatthī. Quando Udāyī vedeva un giovane senza moglie o una giovane donna senza marito, ne tesseva le lodi ai genitori del giovane: “La giovane donna di tale e tale famiglia è bella, intelligente, abile e diligente. È adatta a vostro figlio.” Loro rispondevano: “Non sanno chi siamo, Venerabile. Se tu potessi convincerli a offrire la ragazza, la prenderemmo per nostro figlio.”
O lodava il giovane ai genitori della ragazza: “Il giovane di tale e tale famiglia è bello, intelligente, abile e diligente. È adatto a vostra figlia.” I genitori rispondono: “Non sanno chi siamo, Venerabile, e ci vergogneremmo di parlare con loro per il bene della ragazza. Ma se lei potesse convincerli, daremmo la nostra ragazza al giovane.” In questo modo organizzò la scelta di una sposa, la dote di una sposa e il matrimonio.
A quel tempo c’era una vecchia cortigiana che aveva una bellissima figlia. Una volta alcuni seguaci laici della religione Ājīvaka vennero da un altro villaggio e dissero alla cortigiana: “Signora, la prego di dare la sua ragazza al nostro ragazzo.”
“Non so chi siate, signori, e non darò la mia unica figlia per essere portata in un altro villaggio.”
La gente chiese a quei seguaci laici di Ājīvaka perché fossero venuti. Risposero: “Siamo venuti a chiedere a quella cortigiana di dare sua figlia a nostro figlio, ma lei si è rifiutata.”
“Ma perché avete chiesto alla cortigiana? Dovreste parlare con il venerabile Udāyī. Lui la convincerà.”
Si recarono quindi da Udāyī e dissero: “Venerabile, abbiamo chiesto a quella cortigiana di dare sua figlia a nostro figlio, ma lei si è rifiutata. Potresti per favore convincerla a dare sua figlia?”
Udāyī acconsentì. Poco dopo andò da quella cortigiana e le chiese: “Perché non hai dato loro tua figlia?”
“Non so chi siano, signore, e non darò la mia unica figlia perché venga portata in un altro villaggio”.
“Per favore, datela a loro. Li conosco.”
“Se li conoscete, la darò.”
Allora consegnò la figlia a quei seguaci di Ājīvaka, che la portarono via. Per un mese la trattarono come una nuora, ma poi come una schiava.
La ragazza inviò un messaggio a sua madre, dicendo: “Mamma, sono infelice e triste. Per un mese mi hanno trattato come una nuora, ma poi come una schiava. Vieni, mamma, e portami a casa.”
Poco dopo la cortigiana si recò da quegli Ājīvaka e disse: “Per favore, non trattate la mia ragazza come una schiava; trattatela bene!”
Essi risposero: “Noi trattiamo con i monaci, non con te. Vattene! Non vogliamo saperne di te.” Congedata, tornò a Sāvatthī.
Una seconda volta la ragazza inviò lo stesso messaggio alla madre. La cortigiana si recò allora da Udāyī e disse: “Venerabile, la mia ragazza è infelice e miserabile. L’hanno trattata come una nuora per un mese, ma poi come una schiava. Ti prego di dire loro di trattarla come si deve.”
Udāyī andò dagli Ājīvaka e disse: “Per favore, non trattate questa ragazza come una schiava; trattatela come si deve.”
Gli risposero: “Noi ci occupiamo della cortigiana, non di te. Un monaco non dovrebbe essere coinvolto. Dovresti comportarti come un vero monaco. Quindi vattene! Non vogliamo saperne di te.” Congedato, tornò a Sāvatthī.
Una terza volta la ragazza inviò lo stesso messaggio alla madre e una seconda volta la cortigiana andò da Udāyī e gli disse la stessa cosa.
Lui rispose: “La prima volta che sono andato, mi hanno liquidato. Vai tu, io non ci vado.”
Allora la cortigiana si lamentò e lo criticò: “Che il Venerabile Udāyī sia misero e infelice, così come la mia ragazza è misera e infelice a causa della suocera, del suocero e del marito.”
Anche la ragazza si lamentava e lo criticava allo stesso modo,
come facevano altre donne che erano infelici con i loro suoceri, padri e mariti.
Ma quelle donne che erano felici con i loro suoceri gli facevano gli auguri, dicendo: “Che il Venerabile Udāyī sia felice e stia bene, così come noi siamo felici e stiamo bene grazie alle nostre buone suocere, ai nostri suoceri e ai nostri mariti.”
I monaci sentirono che alcune donne lo criticavano mentre altre gli facevano gli auguri. I monaci si lamentarono e lo criticarono: “Come può il Venerabile Udāyī fare da intermediario?”
Lo dissero al Buddha. Il Buddha fece riunire il Sangha e interrogò Udāyī: “È vero, Udāyī, che fai questo?”
“È vero, signore.”
Il Buddha lo rimproverò… “Stolto, come puoi fare questo? Questo influenzerà la fede delle persone…” … “E, monaci, questa regola di pratica deve essere recitata in questo modo:

Giudizio preliminare
Se un monaco agisce come intermediario, trasmettendo l’intenzione di un uomo a una donna o l’intenzione di una donna a un uomo, per il matrimonio o per una relazione, commette una colpa che comporta la sospensione.”
In questo modo il Buddha stabilì questa regola di pratica per i monaci.

Seconda sotto-storia
Poco dopo, alcuni balordi che si stavano divertendo in un parco inviarono un messaggero a una prostituta, dicendo: “Per favore, vieni, divertiamoci nel parco.”
Lei rispose: “Signori, non so chi siate. Sono ricca. Non voglio uscire dalla città.”
Il messaggero restituì il messaggio. Un uomo disse allora a quegli uomini: “Perché avete chiesto alla prostituta? Dovreste parlare con il Venerabile Udāyī. Lui la convincerà.”
Ma un seguace laico disse: “Non se ne parla. Questo non è permesso ai monaci sakya. Non lo farà.” E fecero una scommessa sul fatto che l’avrebbe fatto.
Quei balordi andarono allora da Udāyī e dissero: “Venerabile, mentre ci divertivamo nel parco, abbiamo mandato un messaggio a tale prostituta, chiedendole di venire, ma lei si è rifiutata. Potresti per favore persuaderla?”
Udāyī accettò. Poi andò da quella prostituta e le chiese: “Perché non vai da quegli uomini?”
Lei gli spiegò il motivo.
“Per favore, vai. Li conosco.”
“Se li conosce, signore, ci andrò.” E quegli uomini la portarono al parco.
Allora quel seguace laico si lamentò e lo criticò: “Come può il venerabile Udāyī fare da intermediario per una breve relazione?”
I monaci lo sentirono e si lamentarono e lo criticarono: “Come può il venerabile Udāyī fare da intermediario per una breve relazione?”
Essi rimproverarono Udāyī in molti modi e poi lo dissero al Buddha. Poco dopo egli fece riunire il Sangha e interrogò Udāyī: “È vero, Udāyī, che hai fatto questo?”
“È vero, signore.”
Il Buddha lo rimproverò… “Stolto, come puoi fare questo? Questo influenzerà la fede della gente…” … “E così, monaci, questa regola di pratica deve essere recitata in questo modo.”

Giudizio finale
Se un monaco agisce come intermediario, trasmettendo l’intenzione di un uomo a una donna o l’intenzione di una donna a un uomo, per il matrimonio o per una relazione, anche se breve, commette una colpa che comporta la sospensione.”

Definizioni
A: chiunque …
Monaco: … Il monaco che ha ricevuto l’ordinazione completa da un Sangha unanime per una procedura legale che consiste in una mozione e tre annunci, che è irreversibile e adatta a rimanere – questo tipo di monaco è inteso in questo caso.
Agisce come intermediario, trasmettendo: mandato da una donna va da un uomo, o mandato da un uomo va da una donna.
L’intenzione di un uomo a una donna: informa una donna dell’intenzione di un uomo.
L’intenzione di una donna a un uomo: informa un uomo dell’intenzione di una donna.
Per il matrimonio: “Dovresti essere sua moglie.”
Per una relazione: “Dovresti essere la sua amante.”
Anche se di breve durata: “Avrai una relazione breve.”
Commette una colpa che comporta la sospensione: … Per questo si chiama anche “colpa che comporta la sospensione.”

Permutazioni

Permutazioni parte 1
Riassunto
Ci sono dieci tipi di donne: quella protetta dalla madre, quella protetta dal padre, quella protetta dai genitori, quella protetta dal fratello, quella protetta dalla sorella, quella protetta dai parenti, quella protetta dalla famiglia, quella protetta dalla religione, quella protetta in altro modo, quella protetta dalla minaccia della punizione.
Ci sono dieci tipi di mogli: la moglie comprata, la moglie per scelta, la moglie per la proprietà, la moglie per i vestiti, la moglie per il rituale della ciotola d’acqua, la moglie per la rimozione del copricapo, la moglie schiava, la moglie serva, la moglie rapita, la moglie momentanea.

Definizioni
Quella protetta dalla madre: la madre protegge, custodisce, esercita autorità, controlla.
Quella protetta dal padre: il padre protegge, custodisce, esercita autorità, controlla.
Quella protetta dai suoi genitori: i suoi genitori proteggono, sorvegliano, esercitano autorità, controllano.
Quella protetta dal fratello: suo fratello protegge, custodisce, esercita autorità, controlla.
Quella protetta dalla sorella: la sorella protegge, custodisce, esercita autorità, controlla.
Quella protetta dai suoi parenti: i suoi parenti proteggono, sorvegliano, esercitano autorità, controllano.
Quella protetta dalla sua famiglia: la sua famiglia protegge, custodisce, esercita autorità, controlla.
Quella protetta dalla sua religione: i suoi compagni di fede proteggono, sorvegliano, esercitano autorità, controllano.
Quella protetta dalla minaccia di una punizione: chi punisce, punirà chi va da lei con un castigo fisso.
La moglie comprata: dopo averla comprata con il denaro, vivono insieme.
La moglie per scelta: essendo cari l’uno all’altra, vivono insieme.
La moglie per proprietà: dopo aver dato una proprietà, vivono insieme.
La moglie per i vestiti: dopo aver dato i vestiti, vivono insieme.
La moglie per il rituale della ciotola d’acqua: dopo aver toccato una ciotola d’acqua, vivono insieme. (Questa è un’espressione per indicare che entrambi hanno messo la mano in un’unica ciotola d’acqua, dicendo, allo scopo di parlare di possesso, ʻPossa tu non essere diviso ma essere insieme come quest’acqua. Inoltre, può essere specificato in questo modo: Dopo aver toccato la ciotola d’acqua con te, egli vive con te”. Il significato va inteso in questo modo.)
La moglie, dopo aver rimosso il copricapo: dopo aver rimosso il copricapo, vivono insieme. (È un termine che indica una persona che vive insieme in una casa, dopo aver tolto il copricapo di stoffa dalla testa.)
La moglie schiava: è una schiava e una moglie.
La moglie serva: è una serva e una moglie.
La moglie rapita: si intende una persona riportata in patria come prigioniera.
La moglie momentanea: una moglie per una volta.

Esposizione
Il ruolo di intermediario per un uomo e una moglie nubile comprata

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta dalla madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre e chiedi: ..’”.. quella protetta dai genitori e chiedi:.'”.. quella protetta dal fratello e chiedi: …’”.. quella protetta dalla sorella e chiedi: ‘”.. quella protetta dai parenti e chiedi: … quella protetta dalla sua famiglia e chiedi:… quella protetta dalla sua religione e chiedi: … quella altrimenti protetta e chiedi: … quella protetta dalla minaccia di una punizione e dire: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
L’esposizione è terminata.

Agisce da intermediario per un uomo e due mogli comprate

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta dalla madre, e da quella, protetta dal padre, e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e quella protetta dai suoi genitori… quella protetta da sua madre e quella protetta da suo fratello… quella protetta da sua madre e quella protetta da sua sorella… quella protetta da sua madre e quella protetta dai suoi parenti… quella protetta da sua madre e quella protetta dalla sua famiglia… quella protetta da sua madre e quella protetta dalla sua religione… quella protetta da sua madre e quella altrimenti protetta… quella protetta da sua madre e quella protetta dalla minaccia di punizione e chiedi: “Per favore, siate le mogli comprate di tal dei tali.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata. Per una spiegazione di questi sommari sezionali, si veda l’appendice sui termini tecnici.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta da suo padre, e da quella, protetta dai suoi genitori, e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da suo padre e quella protetta da suo fratello… quella protetta da suo padre e quella protetta da sua sorella… quella protetta da suo padre e quella protetta dai suoi parenti… quella protetta da suo padre e quella protetta dalla sua famiglia… quella protetta dal padre e quella protetta dalla sua religione… quella protetta dal padre e quella altrimenti protetta… quella protetta dal padre e quella protetta dalla minaccia di punizioni e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta dal padre, e da quella, protetta dalla madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata. (In questo caso la serie è detta collegata perché termina dove è iniziata la serie precedente. In effetti la serie forma un ciclo.)

… Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta dalla minaccia di una punizione, e da quella, protetta da sua madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di quella.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta da suo padre… quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta dai suoi genitori… quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta da suo fratello… quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta da sua sorella… quella protetta dalla minaccia di una punizione e quella protetta dai suoi parenti… quella protetta dalla minaccia di una punizione e quella protetta dalla sua famiglia… quella protetta dalla minaccia di una punizione e quella protetta dalla sua religione… quella protetta dalla minaccia di una punizione e quella comunque protetta e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Agire da intermediario per un uomo e da tre a nove mogli acquistate
Le sezioni basate su due elementi, tre elementi, fino a nove elementi, devono essere svolte allo stesso modo.

Fare da intermediario per un uomo e dieci mogli comprate
Questa è la sezione basata su dieci elementi:

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla madre e quella protetta dal padre e quella protetta dai genitori e quella protetta dal fratello e quella protetta dalla sorella e quella protetta dai parenti e quella protetta dalla famiglia e quella protetta dalla religione e quella altrimenti protetta e quella protetta dalla minaccia di punizione e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni sulle mogli comprate è terminata.

Agendo come intermediario per un uomo e altri tipi di mogli
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie per scelta di tal dei tali… la moglie per la proprietà di tal dei tali… la moglie per i vestiti di tal dei tali… la moglie per il rituale della ciotola d’acqua di tal-dei-tali… la moglie per la rimozione del copricapo di tal-dei-tali… la moglie schiava di tal-dei-tali… la moglie serva di tal-dei-tali… la moglie rapita di tal-dei-tali… la moglie momentanea di tal-dei-tali.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Fare da intermediario per un uomo e una sola moglie momentanea 
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre e chiedi:… quella protetta dai genitori… quella protetta dal fratello… quella protetta dalla sorella… quella protetta dai parenti… quella protetta dalla famiglia… quella protetta dalla religione… quella protetta in altro modo… quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie momentanea di tal dei tali.'”Fare da intermediario per un uomo e una sola moglie momentanea

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre e chiedi:… quella protetta dai genitori… quella protetta dal fratello… quella protetta dalla sorella… quella protetta dai parenti… quella protetta dalla famiglia… quella protetta dalla religione… quella protetta altrimenti… quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie momentanea di tal dei tali.'”Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Il percorso è terminato.

Il ruolo di intermediario per un uomo e due mogli temporanee
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella, protetta da sua madre, e da quella, protetta da suo padre, e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.'”Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e quella protetta dai suoi genitori… quella protetta da sua madre e quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da suo padre e da quella protetta dai suoi genitori e digli: ‘Ti prego, sii la moglie momentanea di tal dei tali.'”Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre e quella protetta dal fratello… quella protetta dal padre e quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre, e da quella protetta dalla madre, e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione, e da quella protetta da sua madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta da suo padre… da quella protetta dalla minaccia di una punizione e da quella protetta altrimenti e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Fare da intermediario per un uomo e da tre a nove mogli momentanee.
Le sezioni basate su due oggetti, ecc.
Fare da intermediario a un uomo e a dieci mogli momentanee
Questa è la sezione basata su dieci elementi:

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e quella protetta da suo padre e quella protetta dai suoi genitori e quella protetta da suo fratello e quella protetta da sua sorella e quella protetta dai suoi parenti e quella protetta dalla sua famiglia e quella protetta dalla sua religione e quella protetta altrimenti e quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni sulle mogli momentanee è terminata.

Agire come intermediario per un uomo e una protetta dalla madre: un unico motivo

Un uomo manda un monaco dicendogli: “Signore, vai da quella protetta dalla madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie per scelta di tal dei tali… la moglie per la proprietà di tal dei tali… la moglie per i vestiti di tal dei tali… la moglie per il rituale della ciotola d’acqua di tal-dei-tali… la moglie per la rimozione del copricapo di tal-dei-tali… la moglie schiava di tal-dei-tali… la moglie serva di tal-dei-tali… la moglie rapita di tal-dei-tali… la moglie momentanea di tal-dei-tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Il percorso è terminato.

Agire come intermediario per un uomo e una protetta dalla madre: combinazioni di due motivazioni

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata e la moglie per scelta di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie comprata e la moglie per la proprietà di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie per i vestiti di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie per il rituale della ciotola d’acqua di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie per la rimozione del copricapo di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie schiava di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie serva di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie catturata di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie per scelta e la moglie per proprietà di tal dei tali… la moglie per scelta e la moglie momentanea di tal dei tali… la moglie per scelta e la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla madre e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie momentanea di tal dei tali e la moglie comprata di tal dei tali… la moglie momentanea e la moglie per scelta di tal dei tali… la moglie momentanea e la moglie rapita di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Agire come intermediario per un uomo e una protetta dalla madre: combinazioni da tre a nove motivi.
Le sezioni basate su due elementi, ecc. devono essere svolte allo stesso modo.

Agire da intermediario per un uomo e una protetta dalla madre: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci elementi:

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla madre e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata e la moglie per scelta e la moglie per la proprietà e la moglie per i vestiti e la moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la moglie per la rimozione del copricapo e la moglie schiava e la moglie serva e la moglie rapita e la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni su quella protetta da sua madre è terminata.

Agire da intermediario per un uomo e una persona protetta in vari modi: un unico motivo

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dal padre… quella protetta dai genitori… quella protetta dal fratello… quella protetta dalla sorella… quella protetta dai parenti… quella protetta dalla famiglia… quella protetta dalla religione… quella protetta in altro modo… c quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Agire come intermediario per un uomo e una donna protetta dalla minaccia di una punizione: un unico motivo

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie per scelta di tal dei tali … la moglie per la proprietà di tal dei tali … la moglie per i vestiti di tal dei tali … la moglie per il rituale della ciotola d’acqua di così-e-così… la moglie per la rimozione del copricapo di tal dei tali… la moglie schiava di tal dei tali… la moglie serva di tal dei tali… la moglie catturata di tal dei tali… la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
L’esecuzione dei passi è terminata.

Agire come intermediario di un uomo e di una persona protetta dalla minaccia di una punizione: combinazioni di due motivazioni

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata e la moglie per scelta di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e digli: ‘Per favore, sii la moglie comprata e la moglie per proprietà di tal dei tali… la moglie comprata e la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie per scelta e la moglie per proprietà di tal dei tali… la moglie per scelta e la moglie momentanea di tal dei tali… la moglie per scelta e la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di una punizione e chiedi: ‘Ti prego di essere la moglie momentanea e la moglie comprata di tal dei tali… la moglie momentanea e la moglie per scelta di tal dei tali… la moglie momentanea e la moglie rapita di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Agire da intermediario per un uomo e uno protetto dalla minaccia di una punizione: combinazioni da tre a nove motivi
Le sezioni basate su due voci, tre voci, fino a nove voci, devono essere svolte allo stesso modo.

Agire da intermediario per un uomo e una protetta dalla minaccia di una punizione: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci elementi:

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta dalla minaccia di punizione e chiedi: ‘Per favore, sii la moglie comprata e la moglie per scelta e la moglie per la proprietà e la moglie per i vestiti e la moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la moglie per la rimozione del copricapo e la moglie schiava e la moglie serva e la moglie rapita e la moglie momentanea di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni per la persona protetta dalla minaccia di una punizione è terminata.

Aumento progressivo sia delle mogli che dei motivi
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre, e chiedi: ‘Ti prego, sii la moglie comprata di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre, e da quella protetta da suo padre, e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate e le mogli per scelta di tal dei tali.'”Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e quella protetta da suo padre e quella protetta dai suoi genitori e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate e le mogli per scelta e le mogli per proprietà di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
In questo modo si deve procedere all’aumento di entrambi gli elementi.

Un uomo manda un monaco dicendo: “Signore, vai da quella protetta da sua madre e quella protetta da suo padre e quella protetta dai suoi genitori e quella protetta da suo fratello e quella protetta da sua sorella e quella protetta dai suoi parenti e quella protetta dalla sua famiglia e quella protetta dalla sua religione e quella protetta altrimenti e quella protetta dalla minaccia della punizione e chiedi: ‘Per favore, siate le mogli comprate e le mogli per scelta e le mogli per la proprietà e le mogli per i vestiti e le mogli per il rituale della ciotola d’acqua e le mogli per la rimozione del copricapo e le mogli schiave e le mogli serve e le mogli rapite e le mogli momentanee di tal dei tali.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
L’aumento di entrambi gli articoli è terminato.

Relazioni organizzate per un uomo
La madre di un uomo manda un monaco… Il padre di un uomo manda un monaco… I genitori di un uomo mandano un monaco… Il fratello di un uomo manda un monaco… La sorella di un uomo manda un monaco… I parenti di un uomo mandano un monaco… La famiglia di un uomo manda un monaco… I compagni di fede di un uomo mandano un monaco…
(Da completare come per le serie successive su un uomo. Le varie voci vanno completate come in precedenza.)

Relazioni organizzate dalla madre: un unico motivo
La madre di una persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e chiedi: ‘Ho una moglie per te che può essere comprata..'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

La madre di una persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e chiedi: ‘Ho una moglie per te che può essere tua moglie per scelta.’ … tua moglie per la proprietà.’ … tua moglie per i vestiti.’ … tua moglie per il rituale della ciotola d’acqua.’ … tua moglie per la rimozione del copricapo.’ … la tua moglie schiava.’ … la tua moglie serva.’ … la tua moglie rapita.’ … la tua moglie momentanea.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
L’inizio dei passaggi è terminato.

Relazioni organizzate dalla madre: combinazioni di due motivi
La madre di una persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e chiedi: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata e la tua moglie per scelta.’ … la tua moglie comprata e la tua moglie per proprietà.’ … la tua moglie comprata e la tua moglie momentanea.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

La madre di una persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e chiedi: ‘Ho una moglie per te che può essere tua moglie per scelta e tua moglie per proprietà.’ … tua moglie per scelta e tua moglie momentanea.’ … tua moglie per scelta e tua moglie comprata.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

La madre di una persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e chiedi: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie momentanea e la tua moglie comprata.’ … la tua moglie momentanea e la tua moglie per scelta.’ … la tua moglie momentanea e la tua moglie rapita.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Relazioni organizzate dalla madre: combinazioni da tre a nove motivi
Le sezioni basate su due voci, tre voci, fino a nove voci, devono essere svolte allo stesso modo.
Relazioni organizzate dalla madre: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci voci:

La madre di una persona protetta dalla madre invia un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata e la tua moglie per scelta e la tua moglie per la proprietà e la tua moglie per i vestiti e la tua moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la tua moglie per la rimozione del copricapo e la tua moglie schiava e la tua moglie serva e la tua moglie rapita e la tua moglie momentanea.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni sulla madre è terminata.

Relazioni organizzate da diverse persone: un unico motivo
Il padre di una persona protetta da suo padre manda un monaco… I genitori di una persona protetta dai suoi genitori mandano un monaco… Il fratello di una persona protetta da suo fratello manda un monaco… La sorella di una persona protetta da sua sorella manda un monaco… I parenti di una persona protetta dai suoi parenti mandano un monaco… La famiglia di una persona protetta dalla sua famiglia manda un monaco… I compagni di fede di una protetta dalla sua religione mandano un monaco… Il padrone di una protetta in altro modo manda un monaco… Colui che punisce in relazione a una persona protetta con la minaccia di una punizione manda un monaco, dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Relazioni organizzate da colui che punisce: un unico motivo 
Colui che punisce in relazione a alla persona protetta dalla minaccia della punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata.’” 

Relazioni organizzate da colui che punisce: un unico motivo
Colui che punisce in relazione alla persona protetta dalla minaccia della punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere tua moglie per scelta.’ … tua moglie per la proprietà.’ … tua moglie per i vestiti.’ … tua moglie per il rituale della ciotola d’acqua.’ … tua moglie per la rimozione del cuscinetto per la testa.’ … la tua moglie schiava.’ … la tua moglie serva.’ … la tua moglie rapita.’ … la tua moglie momentanea.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
L’inizio dei passaggi è terminato.

Relazioni organizzate da colui che punisce: due motivi
Colui che punisce, in relazione alla persona protetta dalla minaccia della punizione, manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata e la tua moglie per scelta.’ … la tua moglie comprata e la tua moglie per proprietà.’ … la tua moglie comprata e la tua moglie momentanea.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

Colui che punisce in relazione alla persona protetta dalla minaccia della punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere tua moglie per scelta e tua moglie per proprietà.’ … tua moglie per scelta e tua moglie momentanea.’ … tua moglie per scelta e tua moglie comprata.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

Colui che punisce in relazione alla persona protetta dalla minaccia della punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie momentanea e la tua moglie comprata’” … che può essere la tua moglie momentanea e la tua moglie per scelta.’ … che può essere la tua moglie momentanea e la tua moglie rapita.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Relazioni disposte da colui che punisce: da tre a nove motivi
Le sezioni basate su due elementi, tre elementi, fino a nove elementi, devono essere condotte allo stesso modo.
Relazioni organizzate da colui che punisce: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci voci:

Colui che punisce in relazione a una persona protetta dalla minaccia di punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli: ‘Ho una moglie per te che può essere la tua moglie comprata e la tua moglie per scelta e la tua moglie per la proprietà e la tua moglie per i vestiti e la tua moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la tua moglie per la rimozione del copricapo e la tua moglie schiava e la tua moglie serva e la tua moglie rapita e la tua moglie momentanea.'” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni su colui che punisce è terminata.

La persona protetta dalla madre che prende l’iniziativa: un unico motivo
La persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

La persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò sua moglie per scelta.’ … sua moglie per la proprietà.’ … sua moglie per i vestiti.’ … sua moglie per il rituale della ciotola d’acqua.’ … sua moglie per la rimozione del copricapo.’ … sua moglie schiava.’ … sua moglie serva.’ … sua moglie rapita.’ … sua moglie momentanea.’ Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Il percorso è terminato.

La persona protetta dalla madre prende l’iniziativa: due motivi
La persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata e la sua moglie per scelta.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Quella protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò sua moglie comprata e sua moglie per scelta.’ … sua moglie comprata e sua moglie per i vestiti.’ … sua moglie comprata e sua moglie momentanea.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

Quella protetta dalla madre manda un monaco, dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò sua moglie per scelta e sua moglie per proprietà.’ … sua moglie per scelta e sua moglie momentanea.’ … sua moglie per scelta e sua moglie comprata.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

Quella protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie momentanea e la sua moglie comprata.’ … sua moglie momentanea e sua moglie per scelta.’ … sua moglie momentanea e sua moglie rapita.’” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Quella protetta dalla madre che prende l’iniziativa: da tre a nove motivi.
Le sezioni basate su due elementi, ecc.
La persona protetta dalla madre che prende l’iniziativa: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci voci:

La persona protetta dalla madre manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata e la sua moglie per scelta e la sua moglie per la proprietà e la sua moglie per i vestiti e la sua moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la sua moglie per la rimozione del copricapo e la sua moglie schiava e la sua moglie serva e la sua moglie rapita e la sua moglie momentanea.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di ulteriori permutazioni su quella protetta dalla madre è terminata.

La persona protetta da diverse persone prendono l’iniziativa: un unico motivo
Quella protetta dal padre manda un monaco… Quella protetta dai genitori manda un monaco… Quella protetta dal fratello manda un monaco… Quella protetta dalla sorella manda un monaco… Quella protetta dai parenti manda un monaco… Quella protetta dalla sua famiglia manda un monaco… Quella protetta dalla sua religione manda un monaco… Quella protetta altrimenti manda un monaco… Quella protetta dalla minaccia di una punizione manda un monaco, dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

La persona protetta dalla minaccia di una punizione prende l’iniziativa: un unico motivo
La persona protetta dalla minaccia di una punizione manda un monaco a dire: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò sua moglie per scelta.” … sua moglie per la proprietà.” … sua moglie per i vestiti.” … sua moglie per il rituale della ciotola d’acqua.” … sua moglie per la rimozione del copricapo.” … sua moglie schiava.” … sua moglie serva”. … la moglie catturata”. … la sua moglie momentanea.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Il percorso è terminato.

La persona protetta dalla minaccia della punizione prende l’iniziativa: due motivi
La persona protetta dalla minaccia di una punizione manda un monaco a dire: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata e la sua moglie per scelta.” … la sua moglie comprata e la sua moglie momentanea.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni non collegate è terminata.

La persona protetta dalla minaccia di una punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò sua moglie per scelta e sua moglie per proprietà.” … sua moglie per scelta e sua moglie momentanea.” … sua moglie per scelta e sua moglie comprata.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni collegate con la base in breve è terminata.

La persona protetta dalla minaccia di una punizione manda un monaco, dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie momentanea e la sua moglie comprata.” … sua moglie momentanea e sua moglie per scelta.” … sua moglie momentanea e sua moglie rapita.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La sezione basata su un elemento è terminata.

La persona protetta dalla minaccia di una punizione che prende l’iniziativa: da tre a nove motivi.
Le sezioni basate su due elementi, ecc.

La persona protetta dalla minaccia di punizione che prende l’iniziativa: dieci motivi
Questa è la sezione basata su dieci voci:

La persona protetta dalla minaccia di punizione manda un monaco dicendo: “Signore, vai da tal dei tali e digli che sarò la sua moglie comprata e la sua moglie per scelta e la sua moglie per la proprietà e la sua moglie per i vestiti e la sua moglie per il rituale della ciotola d’acqua e la sua moglie per la rimozione del copricapo e la sua moglie schiava e la sua moglie serva e la sua moglie rapita e la sua moglie momentanea.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.
La serie di permutazioni successive a quella protetta dalla minaccia di punizione è terminata.
L’intera serie di permutazioni successive è terminata.

Permutazioni parte 2
Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione. Se accetta la missione e scopre la risposta, ma non fa rapporto, commette una colpa grave. Se accetta la missione, ma non scopre la risposta e non fa rapporto, commette una colpa grave. Se accetta la missione, ma non scopre la risposta né fa rapporto, commette una colpa di cattiva condotta. Se non accetta la missione, ma scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa grave. Se non accetta la missione, ma scopre la risposta e non fa rapporto, commette una colpa di cattiva condotta. Se non accetta la missione, non scopre la risposta e non fa rapporto, commette una colpa di cattiva condotta. Se non accetta la missione, non scopre la risposta e non fa rapporto, non c’è colpa.

Un uomo dice a dei monaci: “Venerabili, informatevi su tale e tale donna.” Se tutti accettano la missione, tutti scoprono la risposta e tutti fanno rapporto, tutti commettono una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a dei monaci: “Venerabili, informatevi su tale e tale donna.” Se tutti accettano la missione, tutti scoprono la risposta, ma solo uno fa rapporto, tutti commettono una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a dei monaci: “Venerabili, informatevi su tale e tale donna.” Se tutti accettano la missione, ma solo uno scopre la risposta, ma tutti fanno rapporto, tutti commettono una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a dei di monaci: “Venerabili, informatevi su tale e tale donna.” Se tutti accettano la missione, ma solo uno scopre la risposta e solo uno fa rapporto, tutti commettono una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a un monaco: “Signore, informati su tale e tale donna.” Se accetta la missione, scopre la risposta e fa rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a un monaco: “Signore, informati su tale e tale donna.” Se accetta la missione, scopre la risposta e chiede a un discepolo di fare rapporto, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a un monaco: “Signore, informati su tale e tale donna.” Se accetta la missione, ma fa in modo che un discepolo scopra la risposta e poi riferisce lui stesso, commette una colpa che comporta la sospensione.

Un uomo dice a un monaco: “Signore, trova informazioni su tale e tale donna.” Se il monaco accetta la missione, ma incarica un discepolo di scoprire la risposta, e il discepolo poi riferisce di sua iniziativa, entrambi commettono una grave colpa.

Permutazioni parte 3
Se rispetta l’accordo quando va, ma non quando torna, commette una colpa grave.
Se non rispetta l’accordo quando va, ma lo rispetta quando torna, commette una colpa grave.
Se rispetta l’accordo sia quando va che quando torna, commette una colpa che comporta la sospensione.
Se non rispetta l’accordo né all’andata né al ritorno, non commette nessuna colpa.

Nessuna colpa
Non c’è colpa: se va per ordine del Sangha, per un santuario o per uno che è malato; se è pazzo; se è il primo colpevole.

Versi riassuntivi dei casi di studio
“Addormentata, e morta, partita,
Non una donna, una donna priva di organi sessuali;
Li riconciliava dopo aver litigato,
E fu un intermediario di paṇḍaka.”

Casi di studio
Una volta un uomo disse a un monaco: “Signore, ti prego di informarti su tale e tale donna.” Quando il monaco arrivò sul posto, chiese ad alcune persone: “Dov’è tale e tale donna?”
“Sta dormendo, venerabile.”
Il monaco divenne ansioso, pensando: “Il Buddha ha stabilito una regola per la pratica che io abbia commesso una colpa che comporta la sospensione?” Lo disse al Buddha, che rispose: “Non c’è una colpa che comporta la sospensione, ma c’è una colpa di cattiva condotta.”

Una volta un uomo disse a un monaco: “Signore, la prego di informarsi su tale e tale donna.” Quando il monaco arrivò sul posto, chiese ad alcune persone: “Dov’è tale donna?”
“È morta, venerabile.” … “È partita, venerabile.” … “Quella non è una donna, Venerabile.” … “È una donna priva di organi sessuali, Venerabile.”
Si preoccupò… “Non c’è una colpa che comporta la sospensione, ma c’è una colpa di cattiva condotta.”

Una volta una donna litigò con il marito e andò a casa della madre. Un monaco che frequentava quella famiglia li riconciliò. Si preoccupò… “Erano divorziati, monaco?”
“No, signore.”
“Non c’è colpa se non sono divorziati.”

Una volta un monaco faceva da intermediario per i paṇḍaka. Si preoccupò… “Non c’è una colpa che comporta la sospensione, ma c’è una colpa grave.”
La regola sulla pratica degli incontri, la quinta, è terminata.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Brahmali. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.