Skip to content

Pts 1.3: Ānāpānassatikathā – Trattato sul Respiro

Nota introduttiva

Riassunto

1. Quando qualcuno sviluppa la concentrazione attraverso la consapevolezza del respiro con sedici basi, sorgono in lui più di duecento tipi di conoscenza:
otto tipi di conoscenza degli ostacoli e otto tipi di conoscenza degli aiuti,
diciotto tipi di conoscenza delle imperfezioni,
tredici tipi di conoscenza della purificazione,
trentadue tipi di conoscenza nei praticanti consapevoli,
ventiquattro tipi di conoscenza attraverso la concentrazione
settantadue tipi di conoscenza attraverso la visione profonda,
otto tipi di conoscenza del distacco,
otto tipi di conoscenza di ciò che è conforme al distacco
otto tipi di conoscenza come tranquillità del distacco
ventuno tipi di conoscenza del piacere della liberazione.

Parte I

2. Quali sono gli otto tipi di conoscenza degli ostacoli e gli otto tipi di conoscenza degli aiuti?

3. Lo zelo per i desideri sensuali è un ostacolo alla concentrazione, la rinuncia è un aiuto alla concentrazione.
La cattiva volontà è un ostacolo…, la non volontà è un aiuto…
La pigrizia e il torpore sono un ostacolo…, la percezione della luce è un aiuto…
L’agitazione è un ostacolo …, la non distrazione è un aiuto …
L’incertezza è un ostacolo …, la definizione delle idee è un aiuto …
L’ignoranza è un ostacolo …, la conoscenza è un aiuto …
La noia è un ostacolo …, la gioia è un aiuto …
Anche tutte le idee non salutari sono un ostacolo alla concentrazione e tutte le idee salutari sono un aiuto alla concentrazione.
Questi sono gli otto tipi di conoscenza degli ostacoli e gli otto tipi di conoscenza degli aiuti.

4. Quando la conoscenza è orientata, ben orientata, in questi sedici aspetti, stabilisce le unità e si purifica dagli ostacoli.
Quali sono queste unità?
La rinuncia è unità, la non volontà è unità, la percezione della luce è unità, la non distrazione è unità, la definizione delle idee è unità, la conoscenza è unità, la gioia è unità, e anche tutte le idee salutari sono unità.

5. Quali sono questi ostacoli?
Lo zelo per i desideri sensuali è un ostacolo, la cattiva volontà è un ostacolo, la pigrizia e il torpore sono un ostacolo, l’agitazione è un ostacolo, l’incertezza è un ostacolo, l’ignoranza è un ostacolo, la noia è un ostacolo, anche tutte le idee non salutari sono un ostacolo.
Ostacolo: in che senso ostacolo?
Sono ostacoli nel senso che bloccano le uscite.
Quali sono le entrate?
La rinuncia è un’uscita per i nobili, e i nobili vengono fatti uscire dalla rinuncia: lo zelo per i desideri sensuali blocca questa uscita, e poiché si è ostacolati dallo zelo per i desideri sensuali non si comprende l’uscita dei nobili che consiste nella rinuncia.
Non volontà… cattiva volontà…
Percezione della luce … pigrizia e torpore …
Non distrazione … agitazione …
Definizione delle idee … incertezza …
Conoscenza … ignoranza …
Allegria … noia …
Anche tutte le idee salutari sono un’uscita per i nobili, e i nobili vengono fatti uscire da tutte le idee salutari: tutte le idee non salutari bloccano questa uscita, e poiché si è ostacolati da tutte le idee non salutari non si capisce l’uscita dei nobili che consiste in tutte le idee salutari.

Parte II

6. Quando una persona la cui conoscenza è purificata da questi ostacoli sviluppa la concentrazione attraverso la consapevolezza del respiro con sedici basi, le seguenti diciotto imperfezioni sorgono in lui in combinazioni momentanee.
Quali sono le diciotto imperfezioni?
(1) Quando entra con la consapevolezza dopo l’inizio, la metà e la fine di un’nspirazione, la sua conoscenza si distrae internamente e questo è un ostacolo alla concentrazione.
(2) Quando esce con la consapevolezza dopo l’inizio, la metà e la fine di un’espirazione, la sua conoscenza si distrae all’esterno e questo è un ostacolo alla concentrazione.
(3) Un simile comportamento di brama, come la speranza e l’attaccamento all’inspirazione, è un ostacolo alla concentrazione.
(4) Un simile comportamento di brama, come la speranza e l’attaccamento all’espirazione, è un ostacolo alla concentrazione.
(5) Qualsiasi desiderio di espirazione, quando è affaticato da un respiro troppo lungo o troppo corto, è un ostacolo alla concentrazione.
(6) Qualsiasi desiderio di inspirazione, quando è affaticato dall’espirazione, è un ostacolo alla concentrazione.

7. La consapevolezza che corre dopo l’inspirazione
E anche dopo l’espirazione,
Aspettando la distrazione interiore,
amando la distrazione esteriore,
Il desiderio di inspirare in colui
affaticato dall’inspirazione,
Il desiderio di inspirare in colui
affaticato dall’espirazione;
Questi sei difetti nella concentrazione
basati sulla consapevolezza del respiro
sono tali da impedire la liberazione
della conoscenza che distraggono;
E chi non conosce la liberazione
deve per forza confidare nelle parole degli altri.

8. (7) Se, quando si fa riferimento al segno, la sua conoscenza è scossa dall’inspirazione, questo è un ostacolo alla concentrazione.
(8) Se, quando si rivolge all’inspirazione, la sua conoscenza è scossa dal segno, questo è un ostacolo alla concentrazione.
(9) Se, quando si rivolge al segno, la sua conoscenza è scossa dall’espirazione, questo è un ostacolo alla concentrazione.
(10) Se, quando si rivolge all’espirazione, la sua conoscenza è scossa dal segno, questo è un ostacolo alla concentrazione.
(11) Se, quando si fa riferimento all’inspirazione, la sua conoscenza è scossa dall’espirazione, questo è un ostacolo alla concentrazione.
(12) Se, quando si rivolge all’espirazione, la sua conoscenza è scossa dall’inspirazione, questo è un ostacolo alla concentrazione.

9. Fare riferimento al segno mentre la mente
è ancora distratta dall’inspirazione;
Fare riferimento all’inspirazione” mentre la conoscenza
può ancora essere scossa dal segno;
Fare riferimento al segno mentre la mente
è ancora distratta dall’espirazione;
Fare riferimento all’espirazione mentre la conoscenza
Può ancora essere scossa dal segno;
Fare riferimento all’inspirazione mentre la mente
è ancora distratta dall’espirazione;
Fare pubblicità all’espirazione mentre la conoscenza
può ancora essere scossa dall’inspirazione:
Questi sei difetti nella concentrazione
basati sulla consapevolezza del respiro
sono tali da impedire la liberazione
della conoscenza che possono scuotere;
E coloro che non conoscono la liberazione
deve per forza confidare nelle parole degli altri.

10. (13) La conoscenza che corre dietro al passato è attaccata dalla distrazione e ostacola la concentrazione.
(14) La conoscenza scossa dal protendersi verso il futuro [respiri] è un ostacolo alla concentrazione.
(15) La conoscenza instabile è attaccata dall’indolenza e ostacola la concentrazione.
(16) La conoscenza eccessiva è attaccata dall’agitazione e ostacola la concentrazione.
(17) La conoscenza eccitata è attaccata dall’avidità e ostacola la concentrazione.
(18) La conoscenza repressa è attaccata dalla cattiva volontà e ostacola la concentrazione.

11. La conoscenza che caccia il passato,
Che ama il futuro, che è instabile,
È sovraffaticata, o eccitata,
O repressa, non è concentrata.
Questi sei difetti della concentrazione
Basati sulla consapevolezza del respiro
Sono tali che quando contaminano il suo pensiero
Egli non conosce la Cognizione Superiore.

12. (1) Quando entra con la consapevolezza dopo l’inizio, la metà e la fine dell’inspirazione, la sua conoscenza è distratta internamente, sia il suo corpo che la sua conoscenza sono inquieti, perturbati ed eccitati. (2) Quando esce con la consapevolezza dopo l’inizio, la metà e la fine dell’espirazione, la sua conoscenza è distratta esternamente, sia il suo corpo che la sua conoscenza sono inquieti, perturbati ed eccitati. (3) Con un simile comportamento di brama come la speranza e l’attaccamento all’inspirazione, sia il suo corpo che la sua conoscenza sono inquieti, perturbati ed eccitati. (4) Con un simile comportamento di brama, speranza e attaccamento all’espirazione, sia il suo corpo… (5) A causa del desiderio di espirazione, quando è affaticato da un’inspirazione troppo lunga o troppo breve, sia il suo corpo… (6) A causa del desiderio di inspirazione, quando è affaticato da un’espirazione, sia il suo corpo… (7) Se, quando si rivolge al segno, la sua conoscenza è ancora scossa dall’inspirazione sia il suo corpo… (8) Se, quando si rivolge all’inspirazione, la sua conoscenza è ancora scossa dal segno, sia il suo corpo… (9) Se, quando si rivolge al segno, la sua conoscenza è ancora scossa dall’espirazione sia il suo corpo… (10) Se, quando si rivolge all’espirazione, la sua cognizione è ancora scossa dal segno, sia il suo corpo… (11) Se, quando si rivolge all’inspirazione, la sua conoscenza è ancora scossa dall’espirazione, sia il suo corpo… (12) Se, quando si rivolge all’espirazione, la sua conoscenza è ancora scossa dall’inspirazione, sia il suo corpo… (13) Con la conoscenza che rincorre il passato ed è attaccata dalla distrazione, sia il suo corpo… (14) Con la conoscenza scossa dall’attesa del futuro, sia il suo corpo… (15) Con la conoscenza instabile e attaccata dall’indolenza, sia il suo corpo… (16) Con la conoscenza sovraffaticata e attaccata dall’agitazione sia il suo corpo… (17) Con la conoscenza eccitata e attaccata dall’avidità sia il suo corpo… (18) Con la conoscenza repressa e attaccata dalla cattiva volontà sia il suo corpo…

13. Colui la cui consapevolezza del respiro
Non è sviluppata, non è perfezionata,
Trova turbamenti nel suo corpo
Allo stesso modo della sua conoscenza,
Allora è eccitato nel suo corpo
E allo stesso modo nella sua coscienza.
Colui la cui consapevolezza del respiro
È stata sviluppata e perfezionata
Abbandona il turbamento del corpo
E allo stesso modo della sua conoscenza
Non è eccitato nel suo corpo
E allo stesso modo nella sua coscienza.

14. Quando una persona la cui conoscenza è purificata da quegli ostacoli [menzionati nella Parte I] sviluppa la concentrazione attraverso la consapevolezza del respiro con sedici basi, queste diciotto imperfezioni sorgono in lui in combinazioni momentanee.

Parte III

15. Quali sono i tredici tipi di conoscenza della purificazione?
(1) La conoscenza che rincorre il passato [respiri] è attaccata dalla distrazione: evitandola, la concentra in un punto, così la conoscenza non si distrae.
(2) La conoscenza in attesa del futuro è instabile: evitandola, la compone in un luogo, e così anche la conoscenza non si distrae.
(3) La conoscenza instabile è attaccata dall’indolenza: esercitandola egli abbandona l’indolenza, così anche la conoscenza non si distrae.
(4) La conoscenza eccessiva è attaccata dall’agitazione: frenandola egli abbandona l’agitazione, così anche la conoscenza non si distrae.
(5) La conoscenza eccitata è attaccata dall’avidità: essendo pienamente consapevole di ciò, egli abbandona l’avidità e così anche la conoscenza non si distrae.
(6) La conoscenza repressa è attaccata dalla cattiva volontà: essendo pienamente consapevole di ciò, egli abbandona la cattiva volontà e quindi anche la conoscenza non si distrae.
In questi sei aspetti la conoscenza diventa purificata e luminosa e raggiunge le unità.

16. Quali sono queste unità? Sono:
(7) l’unità che consiste nello stabilire la volontà di rinunciare a un dono [nell’atto di donare],
(8) l’unità che consiste nello stabilire il segno della serenità [nella concentrazione],
(9) l’unità che consiste nello stabilire la caratteristica della decadenza [nella visione profonda],
(10) l’unità che consiste nello stabilire la cessazione [nel sentiero].

17. L’unità che consiste nello stabilire la volontà di rinunciare a un dono appartiene a chi è deciso a rinunciare. L’unità che consiste nello stabilire il segno della serenità appartiene a chi è devoto alla Conoscenza Superiore. L’unità che consiste nello stabilire la caratteristica della decadenza appartiene a chi pratica la visione profonda. L’unità che consiste nello stabilire la cessazione appartiene alle Persone Nobili.

18. In questi quattro casi la conoscenza è giunta all’unità
(11) entra nella purificazione del sentiero,
(12) si intensifica nell’equanimità,
(13) è soddisfatta dalla conoscenza.

19. Qual è l’inizio, il centro e la fine del primo jhana?
Nel primo jhana la purificazione del sentiero è l’inizio, l’intensificazione dell’equanimità è il centro e l’incoraggiamento è la fine.

20. Del primo jhana la purificazione del sentiero è l’inizio: quante caratteristiche ha l’inizio?
L’inizio ha tre caratteristiche:
(i) la conoscenza viene purificata dalla presenza di ostacoli a quel [jhana];
(ii) poiché è purificata, la conoscenza si fa strada per lo stato centrale [di equilibrio, che è il segno della serenità];
(iii) poiché ha fatto strada, la conoscenza entra in quello stato.
In questo modo la conoscenza è purificata dalla presenza di ostacoli e, poiché è purificata, la conoscenza si fa strada verso lo [stato di equilibrio] centrale, che è il segno della serenità, e poiché si è fatta strada, la conoscenza entra in quello stato, la purificazione del sentiero è l’inizio del primo jhana. Queste sono le tre caratteristiche dell’inizio. Perciò si dice che il primo jhana è buono all’inizio, e possiede [tre] caratteristiche.

21. Del primo jhana l’intensificazione dell’equanimità è il centro: quante caratteristiche ha il centro?
Il centro ha tre caratteristiche:
(iv) egli osserva con equanimità la conoscenza che è purificata;
(v) egli la osserva con equanimità come se avesse lasciato spazio alla serenità;
(vi) egli osserva con equanimità l’instaurarsi dell’unità.
E poiché [ora] egli osserva con equanimità la conoscenza che è purificata e la osserva con equanimità come se avesse lasciato spazio alla serenità e osserva con equanimità l’instaurazione dell’unità, questa intensificazione dell’equanimità è il centro del primo jhana. Queste sono le tre caratteristiche del centro. Perciò si dice che il primo jhana è buono nel centro, e possiede [tre] caratteristiche.

22. Del primo jhana l’incoraggiamento è la fine: quante caratteristiche ha la fine?
La fine ha quattro caratteristiche:
(vii) incoraggiamento nel senso che non c’è stato un eccesso delle idee che vi sono sorte;
(viii) incoraggiamento nel senso che le facoltà avevano un’unica funzione (gusto);
(ix) incoraggiamento nel senso che l’energia appropriata era efficace;
(x) incoraggiamento nel senso di identità;
sono l’incoraggiamento alla fine del primo jhana. Queste sono le quattro caratteristiche della fine. Perciò si dice che il primo jhana è buono nella fine, e possiede [quattro] caratteristiche.

23. La conoscenza che ha raggiunto il triplice ciclo [dell’inizio, del centro e della fine] ed è buona in tre modi e possiede le dieci caratteristiche, possiede anche [i cinque fattori dei jhana] del pensiero applicato e del pensiero sostenuto e della felicità e del piacere e della fermezza, nonché [le cinque facoltà e i poteri della] fede e dell’energia e della consapevolezza e della concentrazione e della conoscenza.

24. Qual è l’inizio, il centro e la fine del secondo jhana? Nel secondo jhana la purificazione del sentiero è l’inizio, l’intensificazione dell’equanimità è il centro e l’incoraggiamento è la fine.

25.-28. Del secondo jhana la purificazione del sentiero è l’inizio: quante caratteristiche ha l’inizio?
L’inizio ha tre… [come in §§ da 20 a 23, sostituendo il secondo jhana al primo jhana].

29.-33. Qual è l’inizio, il centro e la fine del terzo jhana? … [come in §§ da 19 a 23].

34.-38. Qual è l’inizio, il centro e la fine del quarto jhana? …

39.-58. … [ripetere gli stessi cinque paragrafi per ciascuno dei quattro raggiungimenti immateriali] …

59.-148. … [ripetere gli stessi cinque §§ per ciascuna delle 18 Visioni Profonde principali] …

149.-168. … [ripetere gli stessi cinque §§ per ciascuno dei quattro sentieri] …

Il paragone della sega

169. Il segno, l’inspirazione e l’espirazione non sono oggetto
Di un’unica cognizione;
Chi non conosce queste tre idee
Non ottiene lo sviluppo.
Segno, inspirazione, espirazione non sono oggetto di
Di un’unica cognizione;
Chi conosce bene queste tre idee
può ottenere lo sviluppo.

170. Com’è possibile che queste tre idee non siano l’oggetto portante di un’unica conoscenza, che non siano riconosciute, che la conoscenza non venga distratta, che egli manifesti uno sforzo, svolga un compito e ottenga un effetto distintivo?
Supponiamo che un tronco d’albero sia posto su un terreno pianeggiante e che un uomo lo tagli con una sega. La consapevolezza dell’uomo è stabilita dai denti della sega nel punto in cui toccano il tronco dell’albero, senza che egli presti attenzione ai denti della sega mentre si avvicinano e si allontanano, sebbene non li riconosca mentre lo fanno; ed egli manifesta impegno, porta a termine un compito e ottiene un effetto distintivo.
Come il tronco di un albero appoggiato su un terreno pianeggiante, così il segno per l’ancoraggio della consapevolezza. Come i denti della sega, così l’inspirazione e l’espirazione. Come la consapevolezza dell’uomo, stabilita dai denti della sega nel punto in cui toccano il tronco dell’albero, senza che egli presti attenzione ai denti della sega mentre si avvicinano e si ritirano, sebbene essi non siano da lui non riconosciuti mentre lo fanno, e così egli manifesta impegno, svolge un compito e ottiene un effetto distintivo, allo stesso modo il monaco che siede, avendo stabilito la consapevolezza sulla punta del naso o sul labbro superiore, senza prestare attenzione all’inspirazione e all’espirazione mentre si avvicinano e si allontanano, sebbene non siano da lui non riconosciuti mentre lo fanno, manifesta impegno, porta a termine un compito e ottiene un effetto distintivo.
Qual è l’impegno? Il corpo e la conoscenza di chi è energico diventano maneggevoli: questo è l’impegno.
Qual è il compito? Le imperfezioni vengono abbandonate in chi è energico e i suoi pensieri applicati si placano: questo è il compito.
Qual è l’effetto distintivo? Le catene vengono abbandonate in chi è energico e le sue tendenze di fondo vengono eliminate: questo è l’effetto distintivo.
Quindi, queste tre cose non sono l’oggetto portante di una singola conoscenza, tuttavia non vengono riconosciute, e la conoscenza non si distrae, e manifesta impegno, porta a termine un compito e ottiene un effetto distintivo.

171. La cui consapevolezza del respiro
Di espirazione è perfetta, ben sviluppata,
E gradualmente portata alla crescita
In base all’insegnamento del Buddha,
Che illumina il mondo
Proprio come la luna piena che è libera dalle nuvole.

172. Inspirare (āna) è inspirare (assāsa); espirare (apāna) è espirare (passāsa). L’instaurazione (fondamento) per mezzo dell’inspirazione è la consapevolezza; l’instaurazione (fondamento) per mezzo dell’espirazione è la consapevolezza. Quando egli inspira è stabilito (fondato) in lui; quando espira è stabilito (fondato) in lui.

173. Perfetto: perfetto nel senso di abbracciare [jhana, visione profonda e sentiero]; perfetto nel senso del [reciproco] equipaggiamento [di tutte le idee ad esso connesse]; perfetto nel senso di perfezione.

174. Ben sviluppato: Ci sono quattro tipi di sviluppo:
(i) sviluppo nel senso di non eccedenza delle idee che vi sorgono (I § 135),
(ii) sviluppo nel senso di funzione singola delle facoltà (I § 134),
(iii) sviluppo nel senso di efficacia dell’energia appropriata,
(iv) sviluppo nel senso di identità.
Questi quattro tipi di sviluppo in lui hanno creato il veicolo, creato il terreno, consolidati, rafforzati e portati alla stessa identità.
“Creato il veicolo”: egli ha la padronanza, il potere e la sicurezza ovunque desideri, quelle idee [di serenità e di visione profonda] sono pronte alla sua percezione, pronte al suo desiderio, pronte alla sua attenzione, pronte al suo sorgere della conoscenza. Per questo si dice “ha creato il veicolo”.
“Creato il terreno”: la sua consapevolezza è ben stabilita (fondata) su qualsiasi base su cui la sua conoscenza è ben salda. La sua conoscenza è ben salda su qualsiasi base su cui la sua consapevolezza è ben stabilita (fondata). Per questo si dice “ha creato il terreno”.
“Consolidato”: la sua consapevolezza ha una rotazione parallela con qualsiasi cosa guidi la sua conoscenza. Egli guida la sua conoscenza da qualsiasi cosa con cui la sua consapevolezza ha una rotazione parallela. Per questo si dice “consolidata”.
“Rinforzato”: rinforzato nel senso di abbracciare, rinforzato nel senso di equipaggiare, rinforzato nel senso di perfezionare. Quando si abbraccia con la consapevolezza, si vincono le idee malvagie e non salutari. Per questo si dice “rinforzato”.
“Portato alla massima uniformità” (susamāraddhā); ci sono quattro modi di portare alla massima uniformità: portare alla massima uniformità nel senso dell’assenza di idee che vi sorgono, portare alla massima uniformità nel senso della funzione unica delle facoltà, portare alla massima uniformità nel senso dell’efficacia dell’energia appropriata, portare alla massima uniformità grazie all’abolizione verosimile (susamugghātattā) degli influssi impuri che vi si oppongono.
“Molta Identità” (susamaṃ): c’è identità (samaṃ) e molta identità (susamaṃ). Che cos’è l’identità? Le idee che sorgono, che sono prive di colpa e che partecipano all’illuminazione: questa è identità. Che cos’è l’identità vera e propria? L’oggetto che sostiene tali idee, ossia la cessazione, il nibbana: questa è l’identità. Questa identità e questa stessa identità sono conosciute, viste, riconosciute, realizzate, sondate con conoscenza; l’energia instancabile è portata avanti (āraddha), la consapevolezza stabilita (fondata) è incessante, il corpo tranquillizzato non reca alcun disturbo (asāraddho), la conoscenza concentrata è unificata. Per questo si dice “portato alla stessa identità” (susamāraddhā).

175. Gradualmente portato alla crescita: precedentemente preparato per la crescita e successivamente portato alla crescita da una lunga inspirazione, precedentemente preparato per la crescita e successivamente portato alla crescita da una lunga espirazione, … [e così via con il resto dei 32 modi, vedi § 183 sotto, fino a] … precedentemente preparato per la crescita e successivamente portato alla crescita dall’espirazione contemplando la rinuncia. Anche tutte le varietà della consapevolezza del respiro con i suoi sedici fondamenti sono preparate per la crescita e portate alla crescita in modo interdipendente. Per questo è si dice “gradualmente portato alla crescita”.

176. Secondo come: ci sono dieci significati di “in base a come”, vale a dire: significato di “in base a come” come significato di autocontrollo, significato di “in base a come” come significato di serenità in se stessi, … come significato di estinzione in se stessi, … come significato di conoscenza diretta, … come significato di piena conoscenza, … come significato di abbandono, … come significato di sviluppo, … come significato di realizzazione, … come significato di confluenza nell’attualità, significato di “in base a come” come significato di instaurazione nella cessazione.

177. Buddha (Illuminato): colui che è il Beato, che è ciò che è di per sé, senza maestro in idee mai sentite prima, che ha scoperto (abhisambujjhati) la verità da solo, ne ha raggiunto la conoscenza onnisciente, i poteri e la padronanza.
Buddha: in che senso buddha? È lo scopritore (bujjhitar) delle verità, quindi è illuminato (buddha). È il risvegliatore (bodhetar) della generazione, quindi è illuminato. È illuminato dall’onniscienza, illuminato dal vedere tutto, illuminato senza dipendere dall’insegnamento altrui, illuminato per la sua maestà, illuminato per la qualità di aver esaurito le impurità, illuminato per la qualità di essere libero dall’essenziale dell’essere. È del tutto privo di avidità, quindi è illuminato; è del tutto privo di odio, quindi è illuminato; è del tutto privo di illusione, quindi è illuminato; è del tutto privo di contaminazione, quindi è illuminato; ha percorso il sentiero che va in una sola direzione, quindi è illuminato; ha scoperto da solo l’impareggiabile piena illuminazione, quindi è illuminato. È illuminato perché ha distrutto la non-illuminazione e ha ottenuto l’illuminazione.
Buddha: questo non è un nome fatto da una madre, da un padre, da un fratello, da una sorella, da amici e compagni, da parenti e affini, da asceti e brahmani, da divinità: questo è un nome (derivato) dalla liberazione finale degli Illuminati, dei Beati, insieme all’ottenimento della conoscenza onnisciente alla radice dell’Albero dell’Illuminazione, questo nome “Illuminato (Buddha)” è una descrizione (concetto) basata sulla realizzazione.

178. Insegnato: Secondo come il Buddha insegnò, il significato di “in base a” è il significato di autocontrollo. Secondo quanto insegnato dal Buddha, il significato di “in base a” è il significato di serenità in se stessi… [e così via come nel § 176 fino a] … Secondo quanto insegnato dal Buddha, il significato di “in base a” è il significato di realizzazione nella cessazione.

179. Egli: è un laico o uno che si è dato all’ascetismo.

180. Mondo: mondo degli aggregati, … [come in § 580 fino a] … Diciotto mondi: diciotto principi.

181. Illumina: Avendo scoperto che il significato di ” in base a” è il significato di autocontrollo, è un luminare che illumina, che rischiara, questo mondo. Avendo scoperto che il significato di “in base a” è il significato di serenità in se stessi… [e così via come in § 176 fino a]… Avendo scoperto che il significato di “in base a” è il significato di realizzazione nella cessazione, è un luminare che illumina, che rischiara questo mondo.

182. Proprio come la luna piena libera dalle nuvole: gli influssi impuri sono come le nuvole, la conoscenza dei nobili è come la luna. Il monaco è come il figlio della divinità che possiede la luna piena. Come la luna, liberata dalle nuvole, dalla nebbia, dal fumo e dalla polvere, liberata dalle grinfie del demone dell’eclissi Rāhu, brilla e risplende, così il monaco che è liberato da tutti gli influssi impuri brilla e risplende. Per questo si dice “proprio come la luna piena libera dalle nuvole”.
Questi sono i tredici tipi di conoscenza della purificazione.

Fine della Parte della Recitazione.

Parte IV

183. Quali sono i trentadue tipi di conoscenza dei praticanti consapevoli?

Sutta Sommario: 4 tetradi, 16 basi, 32 modalità

Qui un monaco, recatosi nella foresta o alla radice di un albero o in un luogo isolato, si siede; a gambe incrociate, pone il corpo in posizione eretta, stabilisce la consapevolezza di fronte a sé, inspira sempre con attenzione, espira con attenzione.
(1) Inspirando a lungo, sa che “inspiro a lungo”; (2) o espirando a lungo, sa che “espiro a lungo”. (3) Inspirando brevemente, sa “inspiro brevemente”; (4) o espirando brevemente, sa “espiro brevemente”. (5) Si esercita così: “Inspirerò conoscendo tutto il corpo [dei respiri]”; (6) si esercita così: “Espirerò conoscendo tutto il corpo [dei respiri]”. (7) Si esercita così: “Inspirerò tranquillizzando la formazione mentale del corpo”; (8) si esercita così: “Espirerò tranquillizzando la formazione mentale del corpo”. (9) Si esercita così: “Inspirerò consapevole della felicità”; (10) si esercita così: “Espirerò consapevole della felicità”. (11) Si esercita così: “Inspirerò consapevole del piacere”; (12) si esercita così: “Espirerò consapevole del piacere”. (13) Si esercita così: “Inspirerò consapevole della formazione mentale della conoscenza”; (14) si esercita così: “Espirerò consapevole della formazione mentale della conoscenza”. (15) Si esercita così: “Inspirerò tranquillizzando la formazione mentale della conoscenza”; (16) si esercita così: “Espirerò tranquillizzando la formazione mentale della conoscenza”.
(17) Si esercita così: “Inspirerò consapevole della conoscenza”; (18) si esercita così: “Espirerò consapevole della conoscenza”. (19) Si esercita così: “Inspirerò una conoscenza che mi allieta”; (20) si esercita così: “Espirerò una conoscenza che mi allieta”. (21) Si esercita così: “Inspirerò la conoscenza concentrata”; (22) si esercita così: “Espirerò la conoscenza concentrata”. (23) Si esercita così: “Inspirerò la conoscenza liberatoria”; (24) si esercita così: “Espirerò la conoscenza liberatoria”.
(25) Si esercita così: “Inspirerò contemplando l’impermanenza”; (26) si esercita così: “Espirerò contemplando l’impermanenza”. (27) Si esercita così: “Inspirerò contemplando la dissolvenza”; (28) si esercita così: “Espirerò contemplando la dissolvenza”. (29) Si esercita così: “Inspirerò contemplando la cessazione”; (30) si esercita così: “Espirerò contemplando la cessazione”. (31) Si esercita così: “Inspirerò contemplando la rinuncia”; (32) si esercita così: “Espirerò contemplando la rinuncia”.

Commentario al paragrafo introduttivo

184. Qui: in questa visione, in questa scelta, in questa preferenza, in questa selezione, in questa Vera Idea, in questa Disciplina (vinaya), in questo campo della Vera Idea e della Disciplina, in questa dottrina, in questa Buona Vita, in questa Liberazione del Maestro. Per questo si dice “qui”.

185. Un monaco: un monaco è un uomo comune generoso o un iniziato o un arahant che ha raggiunto l’idea inconfutabile.

186. Foresta: tutto ciò che è oltre il confine.

187. Radice di un albero: dove il monaco si è preparato il suo posto, o il suo giaciglio, o la sua sedia, o il suo tappeto, o il suo pezzo di pelle, o la sua distesa di erba, o la sua distesa di foglie, o la sua distesa di paglia, lì cammina o sta in piedi o si siede o si sdraia.

188. Vuoto: non frequentato da profani o da persone che si sono date all’ascetismo.

189. Luogo: dimora, capanna, palazzo, villa, grotta.

190. Seduto: a gambe incrociate, avendo piegato le gambe trasversalmente.

191. Pone il corpo in posizione eretta: il suo corpo è eretto, [saldamente] posizionato, correttamente disposto.

192. Ha stabilito la consapevolezza davanti a sé (parimukhaṃ satiṃ upaṭṭhapetvā): pari ha il senso di abbracciare; mukhaṃ (lett. bocca) ha il senso di sbocco; sati (consapevolezza) ha il senso di stabilire (fondare). Perciò si dice “parimukhaṃ satiṃ upaṭṭhapetvā (la consapevolezza stabilita di fronte a lui)”.

193. Sempre attento a inspirare, attento a espirare: è un praticante attento in trentadue aspetti:
(1) Quando conosce l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso la respirazione prolungata, la consapevolezza è stabilita (fondata) in lui; per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza egli è un praticante consapevole. (2) Quando conosce l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’espirazione prolungata, … (32) Quando conosce l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’espirazione contemplando la rinuncia, la consapevolezza è stabilita (fondata) in lui; per mezzo di quella consapevolezza e di quella conoscenza egli è un praticante consapevole.

(i)

194. In che modo (1) inspirando a lungo, sa che “inspiro a lungo” (2) espirando a lungo, sa che “espiro a lungo”?

Analisi della conoscenza dell’oggetto della contemplazione

195. (a) Inspira un lungo respiro, calcolato in base all’estensione. (b) Espira un lungo respiro in entrata, calcolato in base all’estensione. (c) Inspira ed espira lunghe inspirazioni ed espirazioni, calcolate in base all’estensione. Inspirando ed espirando lunghi respiri interni e lunghi respiri esterni, calcolati in base all’estensione, nasce lo zelo. (d) Grazie allo zelo, inspira un lungo respiro più sottile di quello precedente, calcolato in base all’estensione. (e) Grazie allo zelo, emette un lungo respiro più sottile di quelli precedenti, calcolato in base all’estensione. (f) Grazie allo zelo, inspira ed espira una lunga inspirazione e un’espirazione più sottile di quanto non sia stato calcolato in base all’estensione. Quando, grazie allo zelo, inspira ed espira lunghi respiri e respiri più sottili di quelli che prima erano calcolati in base all’estensione, sorge la gioia.
(g) Grazie alla gioia, inspira un lungo respiro più sottile di quanto non sia stato calcolato in base all’estensione. (h) Grazie alla gioia espira un lungo respiro più sottile di quanto non si possa calcolare in base all’estensione. (i) Grazie alla gioia, inspira ed espira lunghi respiri più sottili di quelli che prima erano calcolati in base all’estensione. Quando, grazie alla gioia, inspira ed espira lunghi respiri più sottili di quelli che prima erano calcolati in base all’estensione, la sua conoscenza si allontana dai lunghi respiri e dagli espiri e si stabilisce l’equanimità.

Il Fondamento della Consapevolezza

196. L’inspirazione e l’espirazione prolungate in questi nove aspetti sono un corpo. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. Il corpo è l’istituzione (fondamento), ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia l’istituzione (fondamento) sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla il corpo. Per questo si dice “Sviluppo del Fondamento (Stabilimento) della Consapevolezza che consiste nella contemplazione del corpo sul corpo.”

197. Come contempla il corpo? Lo contempla come impermanente, non come permanente; come doloroso, non come piacevole; come non Sé, non come Sé; diventa distaccato, non gioisce; fa svanire l’avidità, non la accende; provoca la cessazione, non il sorgere; rinuncia, non prova attaccamento. Quando contempla l’impermanenza abbandona la percezione della permanenza, quando contempla il dolore abbandona la percezione del piacere, quando contempla il non Sé abbandona la percezione del Sé, quando diventa distaccato abbandona il piacere, quando l’avidità svanisce abbandona l’avidità, quando provoca la cessazione abbandona il sorgere, quando rinuncia abbandona l’attaccamento. Così contempla il corpo.

198. Sviluppo: ci sono quattro tipi di sviluppo: sviluppo nel senso di non eccesso di idee prodotte, sviluppo nel senso di singola funzione delle facoltà, sviluppo nel senso di efficacia dell’energia appropriata e sviluppo nel senso di ripetizione.

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

199. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni ed espirazioni, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, riconosciute nel momento in cui appaiono (sono stabilite), riconosciute nel momento in cui cessano; le sue percezioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, riconosciute nel momento in cui appaiono (sono stabilite), riconosciute nel momento in cui cessano; i suoi pensieri applicati sono riconosciuti nel momento in cui sorgono, riconosciuti nel momento in cui appaiono (sono stabiliti), riconosciuti nel momento in cui cessano.

200. Come si riconoscono le sensazioni quando sorgono, quando appaiono e quando cessano? Come si riconosce il sorgere della sensazione?
Il sorgere della sensazione è riconosciuto nel senso del sorgere condizionato: Con il sorgere dell’ignoranza c’è il sorgere della sensazione. Il sorgere della sensazione è riconosciuto nel senso del sorgere condizionato: Con il sorgere della brama c’è il sorgere della sensazione… Con il sorgere dell’azione c’è il sorgere della sensazione. Il sorgere della sensazione è riconosciuto nel senso del sorgere condizionato in questo modo: Con il sorgere del contatto c’è il sorgere della sensazione. Anche quando vede la caratteristica della genesi, ha riconosciuto il sorgere della sensazione. Ecco come viene riconosciuto il sorgere della sensazione.
Come riconosce la comparsa (instaurazione) della sensazione? Quando egli contempla [la sensazione] come impermanente, riconosce l’aspetto (istituzione) di cessazione; quando egli la contempla come dolorosa, riconosce la comparsa (istituzione) come terrore; quando egli la contempla come non Sé, riconosce la comparsa (istituzione) come nullità. Questo è il modo in cui viene riconosciuta la comparsa della sensazione.
Come si riconosce la cessazione della sensazione? La cessazione della sensazione viene riconosciuta nel senso della cessazione condizionata: Con la cessazione dell’ignoranza c’è la cessazione della sensazione. La cessazione della sensazione è riconosciuta nel senso della cessazione condizionata, come segue: Con la cessazione della brama c’è la cessazione della sensazione… Con la cessazione dell’azione c’è la cessazione della sensazione… La cessazione della sensazione è riconosciuta nel senso della cessazione condizionata in questo modo: Con la cessazione del contatto c’è la cessazione della sensazione. Anche quando vede la caratteristica del cambiamento, ha riconosciuto la cessazione della sensazione. In questo modo egli riconosce la cessazione della sensazione.
In questo modo si riconoscono le sensazioni quando sorgono, si riconoscono quando appaiono e si riconoscono quando cessano.

201. Come si riconoscono le percezioni quando sorgono, quando appaiono, quando cessano?
Come si riconosce il sorgere della percezione? Il sorgere della percezione è riconosciuto nel senso del sorgere condizionato: Con il sorgere dell’ignoranza c’è il sorgere della percezione… Con il sorgere della brama… Con il sorgere del contatto… [e così via come in § 200 fino alla fine].

202. Come si riconoscono i pensieri applicati quando sorgono, quando appaiono, quando cessano?
Come si riconosce il sorgere dei pensieri applicati? Il sorgere dei pensieri applicati è riconosciuto nel senso del sorgere condizionato: Con il sorgere dell’ignoranza c’è il sorgere dei pensieri applicati… Con il sorgere della brama… Con il sorgere dell’azione… Con il sorgere della percezione… [e così via come in § 200, sostituendo percezione per contatto fino alla fine]…
In questo modo i pensieri applicati vengono riconosciuti quando sorgono, riconosciuti quando appaiono e riconosciuti quando cessano…

Unificazione delle facoltà, ecc.

203. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni ed espirazioni, unifica le facoltà, ne comprende il dominio e ne penetra il significato di uguaglianza; unifica i poteri…; unifica i fattori dell’illuminazione…; unifica il sentiero…; unifica [altre] idee, ne comprende il dominio e ne penetra il significato di uguaglianza.

204. Unifica le facoltà: come unifica le facoltà? Unifica la facoltà della fede attraverso il suo significato di risoluzione, unifica la facoltà dell’energia attraverso il suo significato di sforzo, unifica la facoltà della consapevolezza attraverso il suo significato di istituzione (fondamento), unifica la facoltà della concentrazione attraverso il suo significato di non distrazione, unifica la facoltà della conoscenza attraverso il suo significato della visione. Questa persona unifica queste facoltà su questo oggetto. Per questo si dice “unifica le facoltà”.

205. Comprende il loro dominio: il suo oggetto-supporto è il suo dominio; il suo dominio è il suo oggetto-supporto. Egli comprende, quindi è una persona; l’atto di comprendere è la conoscenza.
Unicità: l’aspetto dell’oggetto-supporto è unicità, la non distrazione della conoscenza è unicità, la purificazione della conoscenza è unicità.
Significato: significato come senza colpa, significato come senza contaminazione, significato come pulizia, significato ultimo.
Penetra: penetra la comparsa dell’oggetto di supporto, penetra il significato di non distrazione della conoscenza, penetra il significato di stabilità della conoscenza, penetra il significato di purificazione della conoscenza. Per questo si dice “penetra il significato di unicità”.

206. Egli unifica i poteri: come li unifica? Egli unifica il potere della fede con il significato dell’assenza di fede. Unifica il potere dell’energia con il suo significato di assenza di indolenza. Unifica il potere della consapevolezza con il suo significato di assenza di negligenza. Unifica il potere della concentrazione con il suo significato di assenza di agitazione. Unifica il potere della conoscenza con il suo significato di assenza di ignoranza. Questa persona unifica questi poteri su questo oggetto. Per questo si dice “unifica i poteri”.

207. Comprende il loro dominio… [ecc. come nel § 205 fino alla fine].

208. Egli unifica i fattori dell’illuminazione: come unifica i fattori dell’illuminazione? Unifica il fattore delli’lluminazione della consapevolezza con il suo significato di fondamento. Unifica il fattore dell’illuminazione dell’investigazione delle idee con il suo significato di investigazione. Unifica il fattore dell’illuminazione dell’energia con il suo significato di sforzo. Unifica il fattore dell’illuminazione della felicità con il suo significato di intenzione. Unifica il fattore di illuminazione della tranquillità con il suo significato di quiete. Unifica il fattore dell’illuminazione della concentrazione con il suo significato di non distrazione. Unifica il fattore dell’illuminazione dell’equanimità con il suo significato di riflessione. Questa persona unifica questi fattori dell’illuminazione su questo oggetto. Per questo si dice “unifica i fattori dell’illuminazione”.

209. Comprende il loro dominio: … [ecc. come in §§ 205 fino alla fine].

210. Egli unifica il sentiero: come unifica il sentiero? Unifica la retta visione con il suo significato di visione. Unifica il retto pensiero con il suo significato di indirizzare verso. Unifica la retta parola con il suo significato di accogliere. Unifica la retta azione con il suo significato di creare. Unifica il retto vivere con il suo significato di purificare. Unifica il retto impegno con il suo significato di sforzo. Unifica la retta attenzione con il suo significato di fondamento. Unifica la retta concentrazione con il suo significato di non distrazione. Questa persona unifica questo sentiero su questo oggetto. Per questo si dice “unifica il sentiero”.

211. Comprende il suo dominio… [ecc. come in §§ 205 fino alla fine].

212. Egli unifica le [altre] idee: come unifica le [altre] idee? Unifica le facoltà con il loro significato di dominio. Unifica i poteri con il loro significato di incrollabilità. Unifica i fattori dell’illuminazione con il loro significato di uscita. Unifica il sentiero con il suo significato di causa. Unifica i fondamenti della consapevolezza con il loro significato di fondamento. Unifica i retti tentativi con il loro significato di sforzo. Unifica le basi del potere con il loro significato di realizzazione. Unifica le verità con il suo significato di realtà.

213. Egli unifica la serenità con il suo significato di non distrazione. Unifica la visione profonda con il suo significato di contemplazione. Unifica la serenità e la visione profonda con il loro significato di funzione unica. Unifica l’equilibrio con il suo significato di non-eccesso.

214. Egli unifica la purificazione della virtù con il suo significato di controllo. Unifica la purificazione della conoscenza con il suo significato di non distrazione. Unifica la purificazione della visione con il suo significato di vedere. Unifica la liberazione con il suo significato di liberazione. Unifica il riconoscimento con il suo significato di penetrazione. Unifica la liberazione con il suo significato di rinuncia. Unifica la conoscenza dell’ estinzione con il senso dell’eliminazione. Unifica la conoscenza del non sorgere nel suo significato di tranquillità.

215. Egli unifica lo zelo con il suo significato di radice. Unifica l’attenzione con il suo significato di generare. Unifica il contatto con il suo significato di unione. Unifica la sensazione con il suo significato di incontro. Unifica la concentrazione con il suo significato di essere superiore. Unifica la consapevolezza con il suo significato di dominio. Unifica la conoscenza con il suo significato di essere la più alta di tutte. Unifica la liberazione con il significato di nucleo. Unifica il Nibbana, che si fonde con l’assenza di morte, con il suo significato di fine. Questa persona unifica queste idee su questo oggetto. Per questo si dice “unifica le [altre] idee”.

216. Egli comprende il loro dominio: … [ecc. come in §§ 206, 207 fino alla fine].

(ii)

217. In che modo (3) inspirando brevemente, sa “inspiro brevemente”; (4) espirando brevemente, sa “espiro brevemente”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

218. (a) Inspira con un respiro breve, calcolato in base alla brevità. (b) Espira un respiro breve, calcolato in base alla brevità. (c) Inspira ed espira brevi inspirazioni e brevi espirazioni calcolate in base alla brevità. Quando inspira ed espira brevi inspirazioni ed espirazioni calcolate in base alla brevità, nasce lo zelo. (d) Grazie allo zelo, inspira un breve respiro più sottile di quello precedente, calcolato in base alla brevità. (e) … [e così via come in § 195 fino alla fine, sostituendo breve con lungo e brevità con estensione].

Il Fondamento della Consapevolezza

219. Le brevi inspirazioni ed espirazioni in questi nove aspetti sono un corpo. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. Il corpo è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla il corpo. Per questo si dice “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione del corpo sul corpo.”

220. Contempla: … [come in § 197].

221. Sviluppo: … [come in § 198].

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

222.-225. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso brevi inspirazioni ed espirazioni, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, … [e così via come in §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc.

226.-238. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso brevi inspirazioni ed espirazioni, unifica le facoltà, ne comprende il dominio e ne penetra il significato di uguaglianza; unifica i poteri, … [e così via come in §§ 203-215 fino alla fine].

(iii)

239. Come mai (5) si esercita in questo modo: “Inspirerò conoscendo l’intero corpo [dei respiri]” (6) si esercita in questo modo: “Espirerò conoscendo l’intero corpo [dei respiri]”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

240. Corpo: ci sono due corpi: il corpo mentale e il corpo materiale. Che cos’è il corpo mentale? La sensazione, la percezione, la volizione, il contatto, l’attenzione e la mentalità sono il corpo mentale, e anche quelle che vengono chiamate formazioni mentali: queste sono il corpo mentale.
Che cos’è il corpo materiale? Le quattro grandi entità e la materialità derivata dall’attaccamento alle quattro grandi entità, l’inspirazione e l’espirazione e il segno di ancoraggio [consapevolezza]], e anche quelle che vengono chiamate formazioni fisiche: questo è il corpo materiale.

241. In che modo conosce questi corpi? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso lunghe inspirazioni, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di quella consapevolezza e di quella conoscenza, egli conosce quei corpi. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe espirazioni, … attraverso brevi inspirazioni, … attraverso brevi espirazioni, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli conosce quei corpi.

242. Quando avverte, conosce quei corpi. Quando conosce, ha conoscenza di quei corpi. Quando vede, … esamina, … stabilizza la sua conoscenza, … risolve con fede, … esercita energia, … stabilisce (fonda) la consapevolezza, … concentra la conoscenza, … Quando capisce con cognizione, … Quando conosce direttamente ciò che deve essere conosciuto direttamente, … Quando comprende pienamente ciò che deve essere compreso, … Quando abbandona ciò che deve essere compreso pienamente, … quando comprende pienamente ciò che deve essere pienamente compreso, … quando abbandona ciò che deve essere abbandonato, … quando sviluppa ciò che deve essere sviluppato, … quando realizza ciò che deve essere realizzato, ha conoscenza di quei corpi. In questo modo, questi corpi vengono sperimentati.

Il Fondamento della Consapevolezza

243. L’inspirazione e l’espirazione, pur conoscendo l’intero corpo [dei respiri], sono un corpo. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. Il corpo è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla il corpo. Per questo si dice “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione del corpo sul corpo”.

244. Egli contempla: … [come in § 197].

245. Sviluppo: … [come in § 198].

Pratica

246. L’inspirazione e l’espirazione, mentre si conosce l’intero corpo [dei respiri], sono Purificazione della Virtù nel senso di moderazione; sono Purificazione della Conoscenza nel senso di non distrazione; sono Purificazione della Visione nel senso di vedere. Il significato di moderazione è la pratica alla Virtù Superiore; il significato di non distrazione è la pratica alla Conoscenza Superiore; il significato di visione è la pratica alla Conoscenza Superiore.

247. Quando egli si affida a queste tre pratiche si esercita, quando le conosce si esercita, quando vede, … [e così via come in § 242 fino a] … quando realizza ciò che deve essere realizzato si esercita.

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

248.-251. Quando egli comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], le sue sensazioni sono riconosciute mentre sorgono, … [e così via come in §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc.

252.-264. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], unifica le facoltà, comprende il loro dominio e penetra il loro significato di uguaglianza; unifica i poteri… [e così via come in §§ 203-15 fino alla fine].

(iv)

265. In che modo (7) si esercita: “Inspirerò tranquillizzando la formazione corporea”; (8) si esercita così: “Espirerò tranquillizzando la formazione corporea”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

266. Che cos’è la formazione corporea? Lunghe inspirazioni appartengono al corpo; queste cose, essendo legate al corpo, sono formazioni fisiche; egli si esercita a tranquillizzare, a fermare, a calmare queste formazioni fisiche. Le espirazioni lunghe appartengono al corpo; … le inspirazioni brevi appartengono al corpo; … le espirazioni brevi appartengono al corpo; … le inspirazioni quando si conosce tutto il corpo [dei respiri] appartengono al corpo; … le espirazioni quando si conosce tutto il corpo [dei respiri] appartengono al corpo; queste cose, essendo legate al corpo, sono formazioni fisiche; si esercita a tranquillizzare, fermare, calmare queste formazioni fisiche.
Quando ci sono tali formazioni fisiche per cui c’è piegamento all’indietro, di lato, in tutte le direzioni e in avanti, e agitazione, eccitazione, movimento e vibrazione del corpo, si esercita in questo modo: “Inspirerò tranquillizzando la formazione corporea”, si esercita in questo modo: “Espirerò tranquillizzando la formazione corporea”. Quando ci sono formazioni corporee tali per cui non ci sono piegamenti all’indietro, di lato, in tutte le direzioni e in avanti, e nessuna agitazione, eccitazione, movimento e vibrazione del corpo, tranquillo e sottile, si esercita in questo modo: “Inspirerò tranquillizzando la formazione corporea”, si esercita in questo modo: “Espirerò tranquillizzando la formazione corporea”.
Allora si esercita in questo modo: “Inspirerò tranquillizzando la formazione corporea”, si esercita in questo modo: “Espirerò tranquillizzando la formazione corporea”: stando così le cose, non si produce l’esperienza dell’aria, non si producono inspirazioni ed espirazioni, non si produce la consapevolezza del respiro e non si produce la concentrazione attraverso la consapevolezza del respiro, e di conseguenza i saggi non entrano né escono da quel conseguimento.
Quindi si esercita in questo modo: “Inspirerò tranquillizzando la formazione corporea”, si esercita in questo modo: “Espirerò tranquillizzando la formazione corporea”: così facendo, si produce l’esperienza dell’aria, si producono espirazioni e inspirazioni, si produce la consapevolezza della respirazione e si produce la concentrazione attraverso la consapevolezza della respirazione, e di conseguenza i saggi entrano ed escono da questo conseguimento. Come? Come quando si suona un gong.
All’inizio si producono suoni grossolani e [si ha la conoscenza] perché il segno dei suoni grossolani è ben percepito, ben presente, ben osservato; e quando i suoni grossolani sono cessati, in seguito si producono suoni deboli e [si ha la conoscenza] perché il segno dei suoni deboli è ben percepito, ben presente, ben osservato; e quando i suoni deboli sono cessati, in seguito si verifica la conoscenza perché ha come oggetto il segno dei suoni deboli; così anche all’inizio si verificano inspirazioni ed espirazioni grossolane e [la conoscenza non si distrae] perché il segno delle inspirazioni ed espirazioni grossolane è ben percepito, ben presente, ben osservato; e quando le inspirazioni e le espirazioni grossolane sono cessate, in seguito si verificano le inspirazioni e le espirazioni deboli e [la conoscenza non si distrae] perché il segno delle inspirazioni e delle espirazioni deboli è ben percepito, ben presente, ben osservato; e quando le inspirazioni e le espirazioni deboli sono cessate, in seguito la conoscenza non si distrae perché ha come oggetto il segno delle inspirazioni e delle espirazioni deboli. In questo modo, si produce l’esperienza dell’aria, si produce l’inspirazione e l’espirazione, si produce la consapevolezza della respirazione e si produce la concentrazione attraverso la consapevolezza della respirazione, e di conseguenza i saggi entrano e escono da questo conseguimento.

Il Fondamento della Consapevolezza

267. L’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione corporea sono un corpo. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. Il corpo èil fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla il corpo. Per questo si dice: “Sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione del corpo sul corpo”.

268. Egli contempla: … [come in § 197].

269. Sviluppo: … [come in § 198].

Pratica

270.-271. L’inspirazione e l’espirazione, mentre si tranquillizza la formazione corporea, sono la Purificazione della Virtù nel senso del controllo; … [come in §§ 246-7 fino alla fine].

Esercizio di Consapevolezza e di Piena Consapevolezza

272.-275. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione corporea, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono… [e così via come in §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc .

276.-288. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione corporea, unifica le facoltà, ne comprende il dominio e ne penetra il significato di uguaglianza; unifica i poteri… [e così via come in §§ 203-6 fino alla fine].

Fine della Prima Tetrade.

289. Otto tipi di conoscenza della contemplazione e otto tipi di fondamento della consapevolezza.
Quattro argomenti tratti dai Sutta che trattano della contemplazione del corpo sul corpo.

Fine della parte di recitazione.

(v)

290. Perché (9) si esercita in questo modo: “Inspirerò conoscendo la felicità”; (10) si esercita in questo modo: “Espirerò conoscendo la felicità”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

291. Che cos’è la felicità? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni, sorge in lui la gioia dovuta alla felicità… Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe espirazioni,… attraverso brevi inspirazioni,… attraverso brevi espirazioni,… attraverso l’inspirazione e la conoscenza dell’intero corpo [dei respiri], … attraverso l’espirazione e la conoscenza dell’intero corpo [dei respiri], … attraverso l’inspirazione che tranquillizza la formazione corporea, … attraverso l’espirazione che tranquillizza la formazione corporea, sorge in lui la gioia dovuta alla felicità. Ogni felicità, letizia, allietamento, allegria, gaiezza, gioia, soddisfazione, euforia, elevazione mentale, è felicità.

292. In che modo conosce questa felicità? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso lunghe inspirazioni, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli conosce la felicità. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe espirazioni, … attraverso brevi inspirazioni, … attraverso brevi espirazioni, … attraverso le inspirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], attraverso le espirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], … attraverso le inspirazioni che tranquillizzano la formazione corporea, … attraverso le espirazioni che tranquillizzano la formazione corporea, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli conosce la felicità.

293. Quando avverte, conosce quella felicità. Quando conosce, sperimenta quella felicità… [e così via come in § 242 fino a] … Quando realizza ciò che deve essere realizzato, conosce quella felicità. In questo modo conosce la felicità.

Il Fondamento della Consapevolezza

294. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre si conosce la felicità, c’è la sensazione. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. La sensazione è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla la sensazione. Per questo si dice: “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione delle sensazioni sulle sensazioni”.

295. Egli contempla: … [come in § 197].

296. Sviluppo: … [come in § 198].

Pratica

297.-298. L’inspirazione e l’espirazione durante la conoscenza della felicità sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo… [come in §§ 246-7 fino alla fine].

Esercizio della Consapevolezza e della Piena Consapevolezza

299.-302. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione mentre conosce la felicità, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, … [e così via come nei §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc.

303.-315. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre conosce la felicità, unifica le facoltà, comprende il loro dominio e penetra il loro significato di uguaglianza; unifica i poteri, … [e così via come in §§ 203-15 fino alla fine].

(vi)

316. Perché (11) si esercita in questo modo: “Inspirerò conoscendo il piacere”; (12) si esercita in questo modo: “Espirerò conoscendo il piacere”?

Analisi dell’ Oggetto della Contemplazione

317. Piacere: ci sono due tipi di piacere: il piacere corporeo e il piacere mentale.
Che cos’è il piacere corporeo? Qualsiasi benessere corporeo, piacere corporeo, benessere e piacere percepito come nato dal contatto con il corpo, sensazione piacevole nata dal contatto con il corpo, è piacere corporeo.
Che cos’è il piacere mentale? Qualsiasi benessere mentale, piacere mentale, benessere e piacere percepito come nato dal contatto mentale, sensazione piacevole nata dal contatto mentale, è il piacere mentale.

318. In che modo conosce questo piacere? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni, … attraverso lunghe espirazioni, … attraverso brevi inspirazioni, … attraverso brevi espirazioni, … attraverso le inspirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], … attraverso le espirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], … attraverso l’inspirazione che tranquillizza la formazione corporea, … attraverso l’espirazione che tranquillizza la formazione corporea, … attraverso l’inspirazione che conosce la felicità, … attraverso l’espirazione che conosce la felicità, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli conosce il piacere.

319. Quando avverte, conosce quel piacere. Quando conosce, … [e così via come in § 242 fino a] … Quando realizza ciò che deve essere realizzato, conosce quel piacere. In questo modo conosce il piacere.

Il Fondamento della Consapevolezza 

320. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre si conosce il piacere, c’è la sensazione. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. La sensazione è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla la sensazione. Per questo si dice: “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione delle sensazioni sulle sensazioni”.

321. Egli contempla: … [come in § 197].

322. Sviluppo: … [come in § 198].

Pratica

323.-324. L’inspirazione e l’espirazione durante la conoscenza del piacere sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo… [come in §§ 246-7 fino alla fine].

Esercizio della Consapevolezza e della Piena Consapevolezza

325.-328. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione mentre conosce il piacere, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, … [e così via come in §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc.

329.-341. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione durante la conoscenza del piacere, unifica le facoltà, comprende il loro dominio e penetra il loro significato di uguaglianza; unifica i poteri, … [e così via come in §§ 203-15 fino alla fine].

(vii)

342. Perché (13) si esercita in questo modo: “Inspirerò conoscendo la formazione mentale della conoscenza”; (14) si esercita in questo modo: “Espirerò conoscendo la formazione mentale della conoscenza”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

343. Che cos’è la formazione mentale della conoscenza? La percezione e la sensazione dovute a lunghe inspirazioni sono mentali; queste realtà, essendo legate alla conoscenza, sono formazioni mentali della conoscenza. La percezione e la sensazione dovute a lunghe espirazioni… brevi inspirazioni… brevi espirazioni… inspirazioni mentre si conosce l’intero corpo [dei respiri]… espirazioni mentre si conosce l’intero corpo [dei respiri]… inspirazioni che tranquillizzano la formazione corporea… le espirazioni che tranquillizzano la formazione corporea… le inspirazioni che fanno conoscere la felicità… le espirazioni che fanno conoscere la felicità… le inspirazioni che fanno conoscere il piacere… le espirazioni che fanno conoscere il piacere sono mentali; queste realtà, essendo legate alla conoscenza, sono formazioni mentali della conoscenza. Questa è la formazione mentale della conoscenza.

344. In che modo conosce queste formazioni mentali della conoscenza? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso lunghe inspirazioni, lunghe espirazioni, brevi inspirazioni, brevi espirazioni, inspirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], espirazioni mentre conosce l’intero corpo [dei respiri], … inspirazioni che tranquillizzano la formazione corporea, … espirazioni che tranquillizzano la formazione corporea, … inspirazioni che fanno conoscere la felicità, … espirazioni che fanno conoscere la felicità, … inspirazioni che fanno conoscere il piacere, … espirazioni che fanno conoscere il piacere, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza egli sperimenta le formazioni mentali della conoscenza.

345. Quando avverte, queste formazioni mentali della conoscenza sono sperimentate. Quando conosce, … [e così via come in § 242 fino a] … Quando realizza ciò che deve essere realizzato, queste formazioni mentali della conoscenza sono sperimentate. In questo modo sperimenta le formazioni mentali della conoscenza.

Il Fondamento della Consapevolezza 

346. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre si conosce la formazione mentale della conoscenza, c’è la sensazione. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. La sensazione è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento sia la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla la sensazione. Per questo si dice “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione delle sensazioni sulle sensazioni”.

347. Egli contempla: … [come in § 197].

348. Sviluppo: … [come in § 198].

Pratica

349.-350. L’inspirazione e l’espirazione che sperimentano la formazione mentale della conoscenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo… [come in §§ 246-7 fino alla fine].

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

351.-354. Quando egli comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre conosce la formazione mentale della conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, … [e così via come in §§ 199-202 fino alla fine].

Unificazione delle Facoltà, ecc.

355.-367. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione e conosce la formazione mentale della conoscenza, unifica le facoltà, … [e così via come in §§ 203-15].

(viii)

368. Perché (15) si esercita in questo modo: “Inspirerò tranquillizzando la formazione mentale della conoscenza”; (16) si esercita in questo modo: “Espirerò tranquillizzando la formazione mentale della conoscenza”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

369. Che cos’è la formazione mentale della conoscenza? La percezione e la sensazione dovute a lunghe inspirazioni… lunghe espirazioni… brevi inspirazioni… brevi espirazioni… inspirazioni durante la conoscenza dell’intero corpo [dei respiri]… espirazioni durante la conoscenza dell’intero corpo [dei respiri]… inspirazioni che tranquillizzano la formazione corporea… espirazioni che tranquillizzano la formazione corporea… inspirazioni che fanno conoscere la felicità… inspirazioni mentre si conosce la felicità … inspirazioni mentre si conosce il piacere … espirazioni mentre si conosce il piacere … inspirazioni mentre si conosce la formazione mentale della conoscenza … espirazioni mentre si conosce la formazione mentale della conoscenza; queste realtà, essendo legate alla conoscenza, sono formazioni mentali della conoscenza; egli si esercita a tranquillizzare, a fermare, a calmare queste formazioni mentali della conoscenza.

Il Fondamento della Consapevolezza

370. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, la formazione mentale della conoscenza viene tranquillizzata. Il fondamento … Per questo si dice “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione delle sensazioni come sensazioni”.

371. Egli contempla: … [§ 197].

372. Sviluppo: … [§ 198].

Pratica

373.-374. L’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione mentale della conoscenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

375.-378. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione mentale della conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, …

Unificazione delle facoltà, ecc.

379.-391. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che tranquillizzano la formazione mentale della conoscenza, unifica le facoltà, …

Fine della Seconda Tetrade

392. Otto tipi di conoscenza della contemplazione e otto tipi di fondamento della consapevolezza. Quattro argomenti tratti dai Sutta che trattano della contemplazione delle sensazioni come sensazioni.

(ix)

393. Perché (17) si esercita in questo modo: “Inspirerò conoscendo la conoscenza”; (18) si esercita in questo modo: “Espirerò conoscendo la conoscenza”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

394. Che cos’è questa conoscenza? C’è la conoscenza come coscienza dovuta a lunghe inspirazioni; … c’è la conoscenza come coscienza dovuta a brevi inspirazioni; … [e così via con tutti gli altri modi fino a] … c’è la conoscenza come coscienza dovuta a espirazioni che tranquillizzano la formazione corporea; qualsiasi conoscenza, mente, pensiero, cuore, lucidità, ideazione, base mentale, facoltà mentale, coscienza, aggregato di coscienza, [principio della coscienza mentale prodotto da ciò], è conoscenza.

395. In che modo conosce questa conoscenza? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni… [e così via con tutti gli altri modi fino a]… Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso espirazioni che tranquillizzano la formazione mentale della conoscenza, la sua consapevolezza è stabilita (fondata). Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli acquisisce la conoscenza.

396. Quando avverte, è a conoscenza di quella conoscenza. Quando conosce, … [e così via come in § 242 fino a] … Quando realizza ciò che deve essere realizzato, conosce quella conoscenza. In questo modo è a conoscenza di quella conoscenza.

Il Fondamento della Consapevolezza

397. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre si conosce la conoscenza, c’è la conoscenza come coscienza. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. La conoscenza come coscienza è il fondamento, ma non è la consapevolezza. La consapevolezza è il fondamento che la consapevolezza. Per mezzo di questa consapevolezza e di questa conoscenza, egli contempla la conoscenza come coscienza. Per questo si dice: “Sviluppo del fondamento della consapevolezza che consiste nella contemplazione della conoscenza come conoscenza”.

398. Egli contempla: …

399. Sviluppo: …

Pratica

400.-401. L’inspirazione e l’espirazione, quando si conosce la conoscenza, sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

402.-405. Quando egli comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre è consapevole della conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute nel momento in cui sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

406.-418. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, mentre è consapevole della conoscenza, unifica le facoltà, …

(x)

419. Perché (19) si esercita in questo modo: “Inspirerò una conoscenza lieta”; (20) si esercita in questo modo: “Espirerò una conoscenza lieta”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

420. Che cos’è l’allietamento della conoscenza? Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni… [e così via con tutti gli altri modi fino a]… Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso le espirazioni mentre conosce la conoscenza, sorge in lui l’allietamento della conoscenza. Ogni allietamento della conoscenza, gioia, gaiezza, allegria, soddisfazione, euforia, elevazione mentale, è un allietamento della conoscenza.

Il Fondamento della Consapevolezza

422. Egli contempla: …

423. Sviluppo: …

Pratica

424.-425. Le inspirazioni e le espirazioni che allietano la conoscenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

426.-429. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che allietano la conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

430.-442. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che allietano la conoscenza, unifica le facoltà, …

(xi)

443. Perché (21) si esercita in questo modo: “Inspirerò la conoscenza della concentrazione”; (22) si esercita in questo modo: “Espirerò la conoscenza della concentrazione”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

444. Che cos’è la concentrazione? L’unificazione della conoscenza e la non distrazione dovute a lunghe inspirazioni sono concentrazione, … [e così via con tutti gli altri modi fino a] … L’unificazione della conoscenza e la non distrazione dovute a espirazioni che la conoscenza alla concentrazione sono concentrazione; qualsiasi stabilità, fermezza, costanza della conoscenza, non dispersione, non distrazione, non dispersione della mente, serenità, facoltà di concentrazione, potere di concentrazione, retta concentrazione, è concentrazione.

Il Fondamento della Consapevolezza

445. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione che concentrano la conoscenza, c’è la conoscenza come coscienza. Il fondamento… Per questo si dice “Sviluppo del Fondamento (Fondamento) della Consapevolezza che consiste nella contemplazione della conoscenza come conoscenza”.

446. Egli contempla: …

447. Sviluppo: …

Pratica

448.-449. L’inspirazione e l’espirazione che concentrano la conoscenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

450.-453. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che concentrano la conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

454.-466. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che concentrano la conoscenza, unifica le facoltà, …

(xii)

467. Perché (23) si esercita in questo modo: “Inspirerò la conoscenza della liberazione”; (24) si esercita in questo modo: “Espirerò la conoscenza della liberazione”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

468. Si esercita in questo modo: “Inspirerò liberando la conoscenza dall’avidità”, si esercita in questo modo: “Espirerò liberando la conoscenza dall’avidità”, si esercita in questo modo: “Inspirerò liberando la conoscenza dall’odio”, si esercita in questo modo: “Espirerò liberando la conoscenza dall’odio”, si esercita in questo modo: “Inspirerò liberando la conoscenza dall’illusione”, si esercita in questo modo: “Espirerò liberando la conoscenza dall’illusione”, si esercita in questo modo: “Inspirerò liberando la conoscenza dalla presunzione (orgoglio)”, … ” Inspirerò liberando la conoscenza dalla [falsa] visione”, … “Inspirerò liberando la conoscenza dall’incertezza”,… “Inspirerò liberando la conoscenza dalla pigrizia e dal torpore”, “Inspirerò liberando la conoscenza dall’agitazione”, … “Inspirerò liberando la conoscenza dall’assenza di coscienza”, “Inspirerò liberando la conoscenza dall’assenza di vergogna”, si esercita in questo modo: “Espirerò liberando la conoscenza dall’assenza di vergogna”.

Il Fondamento della Consapevolezza

469. Attraverso le inspirazioni e le espirazioni che liberano la conoscenza, c’è la conoscenza come coscienza. Il fondamento … Per questo si dice “Sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione della conoscenza come conoscenza”.

470. Egli contempla: …

471. Sviluppo: …

Pratica

472.-473. L’inspirazione e l’espirazione che liberano la conoscenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

474.-475. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che liberano la conoscenza, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

476.-490. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che liberano la conoscenza, unifica le facoltà, …

Fine della Terza Tetrade

491. Otto tipi di conoscenza della contemplazione e otto tipi di creazione (fondamento) della consapevolezza. Quattro argomenti tratte dai Sutta che trattano della contemplazione della conoscenza come conoscenza.

(xiii)

492. Perché (25) si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando l’impermanenza”, (26) si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando l’impermanenza”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

493. Impermanente: Che cos’è l’impermanenza? I cinque aggregati sono impermanenti. In che senso impermanenti? Impermanente nel senso di sorgere e cessare.

494. Quante caratteristiche vede chi vede il sorgere dei cinque aggregati? Quante caratteristiche vede chi vede il cessare dei cinque aggregati? Quante caratteristiche vede chi vede il sorgere e il cessare dei cinque aggregati?
Chi vede il sorgere dei cinque aggregati vede venticinque caratteristiche. Chi vede il cessare dei cinque aggregati vede venticinque caratteristiche. Chi vede il sorgere e il cessare dei cinque aggregati vede cinquanta caratteristiche.

495. Si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando l’impermanenza nella materialità”; si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando l’impermanenza nella materialità”; si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando l’impermanenza nella sensazione”, … [e così via con il resto delle 201 idee elencate nel Tr. I § 5 fino a] … si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando l’impermanenza nell’invecchiamento e nella morte”.

Il Fondamento della Consapevolezza

496. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione contemplando l’impermanenza ci sono idee. Il fondamento è la consapevolezza. La contemplazione è la conoscenza. Le idee sono il fondamento, ma non sono la consapevolezza. La consapevolezza è sia il fondamento che la consapevolezza. Per mezzo di questa conoscenza e di questa consapevolezza, egli contempla le idee. Per questo si dice “Sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione delle idee come idee”.

497. Egli contempla: …

498. Sviluppo: …

Pratica

499.-500. L’inspirazione e l’espirazione che contemplano l’impermanenza sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio della Consapevolezza e della Piena Consapevolezza

501.-504. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione contemplando l’impermanenza, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

505.-517. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione contemplando l’impermanenza, unifica le facoltà, …

(xiv)

518. Perché (27) si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando la scomparsa dell’avidità”; (28) si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando la scomparsa dell’avidità”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

519. Vedendo il pericolo nella materialità, ha zelo per la scomparsa dell’avidità per la materialità, è risoluto nella fede e la sua conoscenza è ben salda su di essa; si esercita in questo modo “Inspirerò contemplando la scomparsa dell’avidità per la materialità”, si esercita in questo modo “Espirerò contemplando la scomparsa dell’avidità per la materialità”. Vedendo il pericolo nella sensazione, … [e così via con il resto delle 201 idee elencate in Tr. I § 5 fino a] … Vedendo il pericolo nell’invecchiamento e nella morte, ha zelo per la scomparsa dell’avidità per l’invecchiamento e la morte, è risoluto nella fede e la sua conoscenza è ben salda su di essa; si esercita in questo modo “Respirerò contemplando la scomparsa dell’avidità nell’invecchiamento e nella morte”, si esercita in questo modo “Espirerò contemplando la scomparsa dell’avidità nell’invecchiamento e nella morte”.

Il Fondamento della Consapevolezza

520. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, contemplando la scomparsa, ci sono le idee. Il fondamento … Da qui lo sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione delle idee come idee.

Pratica

521.-522. L’inspirazione e l’espirazione che contemplano la scomparsa sono la Purificazione della Virtù…

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

523.-526. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che contemplano la scomparsa dell’avidità, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

527.-539. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione, contemplando la cessazione dell’avidità, unifica le facoltà, …

(xv)

540. Perché (29) si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando la cessazione”; (30) si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando la cessazione”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

541. Vedendo il pericolo nella materialità, ha zelo per la cessazione della materialità, è risoluto nella fede e la sua conoscenza è ben salda su di essa; si esercita in questo modo “Inspirerò contemplando la cessazione della materialità”, si esercita in questo modo “Espirerò contemplando la cessazione della materialità”. Vedendo il pericolo nella sensazione, … [e così con il resto delle 201 idee elencate in Tr. I § 5 fino a] … Vedendo il pericolo nell’invecchiamento e nella morte, ha zelo per la cessazione dell’invecchiamento e della morte, è risoluto nella fede e la sua conoscenza è ben salda su di essa; si esercita in questo modo “Inspirerò contemplando la cessazione dell’invecchiamento e della morte”, si esercita in questo modo “Espirerò contemplando la cessazione dell’invecchiamento e della morte”.

542. Per quanti aspetti c’è pericolo nell’ignoranza? In quanti aspetti cessa l’ignoranza?
C’è pericolo nell’ignoranza in cinque aspetti. L’ignoranza cessa in otto aspetti. In quali cinque aspetti c’è pericolo nell’ignoranza?
C’è pericolo nell’ignoranza nel senso dell’impermanenza, c’è pericolo nell’ignoranza nel senso del dolore… nel senso del non Sé,… nel senso del tormento,… c’è pericolo nell’ignoranza nel senso del cambiamento. C’è pericolo nell’ignoranza in questi cinque aspetti.
In quali otto aspetti cessa l’ignoranza?
L’ignoranza cessa con la cessazione dell’origine, l’ignoranza cessa con la cessazione della causa, … con la cessazione della nascita, … con la cessazione della produzione, … con la cessazione della condizione, l’ignoranza cessa con il sorgere della conoscenza, l’ignoranza cessa con l’apparire della cessazione. L’ignoranza cessa in questi otto aspetti.
Avendo visto il pericolo dell’ignoranza in questi cinque aspetti, ha zelo per la cessazione dell’ignoranza in questi otto aspetti, è risoluto nella fede e la sua conoscenza è ben salda su di essa; si esercita in questo modo “Inspirerò contemplando la cessazione dell’ignoranza”, si esercita in questo modo “Espirerò contemplando la cessazione dell’ignoranza”.

543. In quanti aspetti c’è pericolo nelle formazioni mentali? In quanti … [e così via come nel § 542 fino a] … si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando la cessazione delle formazioni mentali”.

544. Per quanti aspetti c’è pericolo nella coscienza? …

545. … pericolo nella mentalità-materialità? …

546. … pericolo nella sestuplice base? …

547. … pericolo nel contatto? …

548. … pericolo nella sensazione? …

549. … pericolo nel desiderio? …

550. … pericolo nell’attaccamento? …

551. … pericolo nell’essere? …

552. … pericolo nella nascita? …

553. Per quanti aspetti c’è pericolo nell’invecchiamento e nella morte? In quanti aspetti cessano l’invecchiamento e la morte?
C’è pericolo nell’invecchiamento e nella morte in cinque aspetti. L’invecchiamento e la morte cessano…
… “Espirerò contemplando la cessazione dell’invecchiamento e della morte”.

Il Fondamento della Consapevolezza

554. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, contemplando la cessazione, ci sono idee. Il fondamento… Da qui lo sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione delle idee come idee.

Pratica

555.-556. L’inspirazione e l’espirazione che contemplano la cessazione sono la Purificazione della Virtù nel senso di controllo; …

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

557.-560. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che contemplano la cessazione, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

561.-573. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione contemplando la cessazione, unifica le facoltà, …

(xvi)

574. Perché (31) si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando la rinuncia”; (32) si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando la rinuncia”?

Analisi dell’Oggetto della Contemplazione

575. Rinuncia: ci sono due tipi di rinuncia: la rinuncia come abbandono e la rinuncia come entrata.

576. Rinuncia alla materialità, quindi è rinuncia come abbandono; la conoscenza entra nella cessazione della materialità, il nibbana, quindi è rinuncia come entrata; si esercita in questo modo: “Inspirerò contemplando la rinuncia alla materialità”, si esercita in questo modo: “Espirerò contemplando la rinuncia alla materialità”. Rinuncia alla sensazione, … [e così via con il resto delle 201 idee elencate nel Tr. I § 5 fino a] … “Espirerò contemplando la rinuncia all’invecchiamento e alla morte”

Il Fondamento della Consapevolezza

577. Attraverso l’inspirazione e l’espirazione, contemplando la rinuncia, ci sono idee. Il fondamento … Per questo si dice “Sviluppo del Fondamento della Consapevolezza che consiste nella contemplazione delle idee come idee”.

Pratica

578.-579. L’inspirazione e l’espirazione che contemplano la rinuncia sono la Purificazione della Virtù…

Esercizio di Consapevolezza e Piena Consapevolezza

580.-583. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e la non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione che contemplano la rinuncia, le sue sensazioni sono riconosciute quando sorgono, …

Unificazione delle Facoltà, ecc.

584.-596. Quando comprende l’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso l’inspirazione e l’espirazione contemplando la rinuncia, unifica le facoltà, …

Fine della Quarta Tetrade

597. Otto tipi di conoscenza della contemplazione e otto tipi di fondamento della consapevolezza.
Quattro argomenti tratti dai Sutta che trattano della contemplazione delle idee come idee. Questi sono i trentadue tipi di conoscenza dei praticanti consapevoli.

Parte V

598. Quali sono i ventiquattro tipi di conoscenza attraverso la concentrazione?

599. L’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe inspirazioni è la concentrazione. L’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso lunghe espirazioni… [e così via con tutti i ventiquattro modi delle prime tre tetradi fino a]… L’unificazione della conoscenza e della non distrazione attraverso le espirazioni che liberano la conoscenza sono la concentrazione. Questi sono i ventiquattro tipi di conoscenza attraverso la concentrazione.

Parte VI

600. Quali sono i settantadue tipi di conoscenza attraverso la visione profonda?

601. Grazie all’inspirazione prolungata c’è la visione profonda nel senso della contemplazione come impermanente, c’è la visione profonda nel senso della contemplazione come dolorosa, c’è la visione profonda nel senso della contemplazione come non Sé. A causa dell’espirazione lunga… [e così via con le tre contemplazioni nel caso di ciascuno dei restanti ventiquattro modi nelle prime tre tetradi fino a]… A causa della conoscenza liberatoria dell’espirazione c’è la visione profonda nel senso della contemplazione dell’impermanenza, c’è la visione profonda nel senso della contemplazione del dolore, c’è la visione profonda nel senso della contemplazione del non Sé. Questi sono i settantadue tipi di conoscenza attraverso la visione profonda.

Parte VII

602. Quali sono gli otto tipi di conoscenza del disincanto?

603. Chi contempla l’impermanenza conosce e vede l’inspirazione com’è, quindi c’è la conoscenza del disincanto. Chi contempla l’impermanenza conosce e vede l’espirazione come è, … Chi contempla la scomparsa conosce e vede l’inspirazione … l’espirazione come è, … Chi contempla la cessazione conosce e vede l’inspirazione … l’espirazione come è, … Chi contempla la rinuncia conosce e vede l’inspirazione come è, quindi c’è la conoscenza del disincanto. Chi contempla la rinuncia conosce e vede l’espirazione come è, quindi ha la conoscenza del disincanto. Questi sono gli otto tipi di conoscenza del disincanto.

Parte VIII

604. Quali sono gli otto tipi di conoscenza di ciò che è conforme al disincanto?

605. La conoscenza della comparsa come terrore dovuto all’inspirazione in chi contempla l’impermanenza è la conoscenza di ciò che è conforme al disincanto. La conoscenza della comparsa come terrore dovuto all’espirazione in chi contempla l’impermanenza è la conoscenza di ciò che è conforme al disincanto. La conoscenza della comparsa come terrore dovuto all’inspirazione in chi contempla la dissolvenza… [e così via con gli altri otto modi della quarta tetrade fino a]… La conoscenza della comparsa come terrore dovuto all’espirazione in chi contempla la rinuncia è la conoscenza di ciò che è conforme al disincanto. Questi sono gli otto tipi di conoscenza di ciò che è conforme al disincanto.

Parte IX

606. Quali sono gli otto tipi di conoscenza come calma del disincanto?

607. La conoscenza della riflessione e della calma dovuta all’inspirazione in chi contempla l’impermanenza è la conoscenza come calma del disincanto. La conoscenza… [e così via con gli altri otto modi della quarta tetrade fino a]… La conoscenza della riflessione e della calma dovuta all’espirazione in chi contempla la rinuncia è conoscenza come calma del disincanto. Questi sono gli otto tipi di conoscenza come calma del disincanto.

Parte X

608. Quali sono i ventuno tipi di conoscenza della beatitudine della liberazione?

609. Nel sentiero dell’entrata-nella-corrente, la conoscenza della beatitudine della liberazione sorge grazie all’abbandono e all’eliminazione di:
(1) falsa visione [errata] dell’individualità,
(2) incertezza,
(3) falsa conoscenza della virtù e del dovere,
(4) tendenza di fondo alla falsa visione [errata],
(5) tendenza all’incertezza.

610. Con il sentiero del ritornare-una-sola-volta, la conoscenza della beatitudine della liberazione sorge grazie all’abbandono e all’eliminazione di:
(6) pastoia dell’avidità per il desiderio sensuale,
(7) pastoia dell’ostilità,
(8) la grossolana tendenza di fondo all’avidità per il desiderio sensuale,
(9) la grossolana tendenza di fondo all’ostilità.

611. Con il sentiero del non-ritorno, la conoscenza della beatitudine della liberazione sorge grazie all’abbandono e all’eliminazione di:
(10) pastoia secondaria dell’avidità per il desiderio sensuale,
(11) pastoia secondaria dell’ostilità,
(12) tendenza secondaria all’avidità per il desiderio sensuale,
(13) tendenza secondaria all’ostilità…

612. Con il sentiero degli arahant, la conoscenza della beatitudine della liberazione sorge grazie all’abbandono e all’eliminazione di:
(14) avidità per l’ [essere] materiale,
(15) avidità per l’immateriale,
(16) la presunzione (orgoglio),
(17) agitazione,
(18) ignoranza,
(19) tendenza di fondo alla presunzione (orgoglio),
(20) tendenza di fondo all’avidità di essere,
(21) tendenza di fondo all’ignoranza.
Questi sono i ventuno tipi di conoscenza della beatitudine della liberazione. Questi sono gli oltre duecento tipi di conoscenza che sorgono in chi sviluppa la concentrazione attraverso la consapevolezza del respiro con sedici basi.

Fine del Trattato sul Respiro.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Ñāṇamoli, 1982. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoPatisambhidavamsa