Skip to content

Ne 3: Niddesavāra – Sottosezione Dimostrativa

Ecco una sintesi della guida.

Le 16 modalità di Trasmissione

5. Gratificazione, Delusione
Fuga, Frutto, Mezzi, ingiunzione del Beato
Ai devoti, questo Modo
È la Trasmissione di un Insegnamento.

6. Cosa viene chiesto e risposto nel Testo,
E anche una parafrasi dei versi,
E l’indagine del Testo [termine].
Questo modo trasmette l’Investigazione.

7. Cercando una retta e una errata interpretazione
Nel caso di tutte le Trasmissioni.
Piano e località [dimostreranno]
Il Modo di trasmettere una Costruzione.

8. Il vincitore che insegna un’idea
Insegna anche ciò che quell’idea ha
Come base; così con ogni idea:
Questo è il Modo di Trasmettere le Basi

9. Quando si parla di un’idea, tutte le
Idee con le stesse caratteristiche
Vengono anch’esse citate: questo costituisce
Il Modo di Trasmettere le Caratteristiche.

10. A titolo di esempio, (i) la Linguistica,
(ii) il Racconto e (iii) la Fonte dell’insegnamento.
E (iv) la sequenza consecutiva:
Questo Modo trasmette una Quadruplice Serie.

11. Il Modo in cui, quando c’è una Base,
Si cerca una base che rimane
E poi Converte gli opposti,
Ciò che Trasmette una Conversione.

12. Analizza l’idea, la base,
il piano [dei tipi di uomini], il condiviso
E il non condiviso.: questo Modo dovrebbe essere conosciuto come
come l’Analisi della Trasmissione.

13. L’inversione degli opposti
Idee di profitto e non profitto
Si dimostrano essere mantenuti e lasciati
È chiamato il Modo di Trasmettere l’Inversione.

14. Conoscitore dei Testi è colui che sa
Quanti sinonimi di una sola
Idea sono nel Testo: questo Modo è quello di
Trasmettere Sinonimi.

15. Il Beato insegna un’idea
Per mezzo di molteplici descrizioni;
Questo modo di pensare può quindi essere conosciuto come
Il Modo Che Trasmette le Descrizioni.

16. Dipendenza del Sorgere,
Facoltà, Categorie, Elementi, Basi:
Il modo che dà accesso a questi mezzi è
Quello che Trasmette le Vie d’Accesso.

17. Cercare se in una domanda si risponde
Che cosa nel verso ha suscitato
La domanda viene chiarita o meno:
Questa modalità fornisce un chiarimento.

18. Le idee, se dimostrate da
[Entrambe] unità e diversità,
Non hanno bisogno di essere disgiunte.
Questo Modo Rivela i Termini dell’Espressione.

19. Le idee che generano ciascuna un’idea
In debita relazione sono condizioni;
E con l’individuazione della causa
Questo Modo Rivela il Requisito.

20. Le idee con le loro radici,
E quelle che il saggio ha dimostrato avere
Un unico significato, devono essere coordinate:
Questo Modo trasmette la Coordinazione.

Le 5 Linee Guida

21. La Linea Guida che guida il desiderio e l’ignoranza
Con la quiete e la visione profonda, e che
Interpreta in modo appropriato le quattro Verità.
È la Conversione del Piacere.

22. Guidare le idee del profitto e del
Non profitto con le loro [triplici] radici
Come sono, realmente, non irrealmente,
Quella Linea Guida che chiamano Trifoglio.

23. I saggi, nelle Linee Guida, hanno chiamato
Gioco dei Leoni quel gioco che, attraverso le Facoltà,
Guida i veri oggetti della fede, e anche
Dalle perversioni delle contaminazioni.

24. Ciò che traccia mentalmente [le idee del]
Profitto e non profitto
O qui o là nelle esposizioni
Si chiama Tracciare le Direzioni.

25. Dopo aver tracciato con la Trama
Delle Direzioni, ciò che poi genera
Tutte le idee utili e non utili
E le guida, si chiama Gancio.

Come si utilizzano i Modi di Conduzione e le Linee Guida

26. Sedici condotte, prima di tutto, con il rilevamento
Con la Trama delle Direzioni,
E dopo aver raccolto con il Gancio,
Tre linee guida dimostrano un Filo.

27. (i) la Lettera, (ii) il Termine, e poi (iii) la Frase,
Anche (iv) la Linguistica [inflessione],
(v) la Dimostrazione e (vi) l’Umore.
Come sesto: questo riguarda il fraseggio.

28. (vii) Spiegare, (viii) Mostrare e (ix) Divulgare,
(x) Analizzare, (xi) Esporre, (xii) Descrivere:
Questi sei termini dimostrano
Un significato e anche un’azione.

29. Il significato dell’enunciato del Beato
È costituito da nove termini, vale a dire:
Le [prime] tre Linee Guida, senza residui,
E il significato delle parole che sono sei.

30. Per il significato nove termini, ventiquattro
Per la ricerca del fraseggio,
In tutto sono trentatré,
E ciò costituisce la guida.

Sottosezione Dimostrativa.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Ñāṇamoli, 1977, The Pali Text Society, Oxford. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoNetti