Finché questa forza kammica esiste, c’è rinascita, perché gli esseri sono solo la manifestazione visibile di questa forza kammica invisibile. La morte non è altro che la fine temporanea di questo fenomeno temporaneo.
|
Archiviato anche in
|
La concentrazione sul processo di respirazione porta alla concentrazione su un unico punto della mente e, in ultima analisi, all’intuizione che consente di raggiungere la santità o la condizione di arahant.
|
Archiviato anche in
|
Profonda, Ananda, è questa Origine Dipendente, e appare profonda. È per non capire, per non penetrare questa legge che il mondo assomiglia a una matassa di filo aggrovigliato.
|
Archiviato anche in
|
Il Buddhismo è un sistema progettato per portare una conoscenza tecnica inseparabile dalla sua tecnica di pratica, una comprensione pratica organizzata della vera natura delle cose o di ciò che è cosa.
|
Archiviato anche in
|
Nessun nome singolo rendeva piena giustizia a quella dimensione, così egli la chiamò in gran parte con similitudini e analogie.
|
Archiviato anche in
|
Questo articolo mira a descrivere come la dottrina buddhista centrale di anatta o “assenza di ego” si relaziona alla pratica e all’esperienza meditativa, attraverso un’indagine degli insegnamenti meditativi dei maestri di meditazione.
|
Archiviato anche in
|