Buddhismo

Il Buddhismo è un percorso di pratica e sviluppo spirituale che porta alla comprensione della vera natura della realtà. Le pratiche buddhiste come la meditazione sono mezzi per cambiare te stesso al fine di sviluppare le qualità di consapevolezza, gentilezza e saggezza. L’esperienza sviluppata nella tradizione buddhista nel corso di migliaia di anni ha creato una risorsa incomparabile per tutti coloro che desiderano seguire un percorso – un percorso che alla fine culmina nell’Illuminazione o nella Buddhità. Un essere illuminato vede la natura della realtà in modo assolutamente chiaro, così com’è, e vive pienamente e naturalmente in conformità con quella visione. Questo è l’obiettivo della vita spirituale buddhista, che rappresenta la fine della sofferenza per chiunque la raggiunga.
Poiché il Buddhismo non include l’idea di adorare un dio creatore, alcune persone non lo considerano una religione. I principi di base dell’insegnamento buddhista sono semplici e pratici: nulla è fisso o permanente; le azioni hanno conseguenze; il cambiamento è possibile. Quindi il Buddhismo si rivolge a tutte le persone indipendentemente da razza, nazionalità, casta, sessualità o genere. Insegna metodi pratici che consentono alle persone di realizzare e usare i suoi insegnamenti per trasformare la loro esperienza, per essere pienamente responsabili della propria vita.
Ci sono circa 350 milioni di buddhisti e un numero crescente di loro sono occidentali. Seguono molte diverse forme di Buddhismo, ma tutte le tradizioni sono caratterizzate dalla non violenza, dalla mancanza di dogma, dalla tolleranza delle differenze e, di solito, dalla pratica della meditazione.

*****

Testo: ALONG THE WAY, Saggi sul sentiero buddhista, Ṭhānissaro Bhikkhu

La metafora principale del Buddha per il suo insegnamento era un percorso di pratica: modi di pensare, parlare e agire che avrebbero condotto a una meta, la fine della sofferenza e del dolore.

*****

Riflessioni

*****

Testi
(in pdf)

Buona domanda, ottima risposta, Venerabile S. Dhammika
I Quattro Guardiani, Bhante Sujjiva
L'albero della saggezza (Pratica e sviluppo della meditazione di visione profonda), Bhante Sujiva
Introduzione al Buddhismo, Ass. Santacittarama
Introduzione al Canone pali, A. Solé-Leris
L’albero dell'Illuminazione, Peter Della Santina
Pratica Intensiva di Vipassana, Venerabile Mahasi Sayadaw
La luce sul sentiero, Mabel Collins