AN 4.159: Bhikkhuni Sutta - La monaca
Così ho sentito. Una volta il Venerabile Ananda soggiornava presso
Kosambi, nel Parco di Ghosita. Allora, una monaca disse ad un uomo:
"Buon uomo, recati dal maestro Ananda e, ivi giunto, dopo averlo
salutato con riverenza, digli: ‘La monaca Tizia, venerabile signore, è
gravemente malata, sofferente e dolorante. Ella si prostra ai piedi del
venerabile signore e chiede: "Sarebbe bene se il Ven. Ananda si recasse
nella dimora delle suore, per rendere visita a questa monaca per
compassione."
Dopo aver risposto: "Sì, mia signora", l'uomo si recò dal Venerabile
Ananda e, arrivando, lo salutò rispettosamente e poi sedette ad un lato.
Appena seduto, si rivolse al Venerabile Ananda:
“La monaca Tizia, venerabile signore, è gravemente malata, sofferente e
dolorante. Ella si prostra ai piedi del venerabile signore e chiede:
"Sarebbe bene se il Ven. Ananda si recasse nelle dimore delle suore, per
rendere visita a questa monaca per compassione."
Il Venerabile Ananda accettò in silenzio.
Allora, di mattina presto, il Venerabile Ananda, si vestì e, dopo aver
preso mantello e scodella, si recò nella dimora delle suore. La monaca
vide il Venerabile Ananda che arrivava da lontano. Dopo averlo visto, si
coricò e si coprì il viso.
Allora, il Venerabile Ananda, si avvicinò alla monaca, si sedette nel
posto preparato per lui. Appena seduto disse alla monaca:
"Questo corpo, sorella, viene ad essere mediante il nutrimento. E
dipende dal nutrimento. Per questo motivo, il nutrimento deve essere
abbandonato.
Questo corpo viene ad essere mediante la brama. E dipende dalla brama.
Per questo motivo, la brama deve essere abbandonata.
Questo corpo viene ad essere mediante la presunzione. E dipende dalla
presunzione. Per questo motivo, la presunzione deve essere abbandonata.
Questo corpo viene ad essere mediante il rapporto sessuale. E dipende
dal rapporto sessuale. Per questo motivo, il rapporto sessuale deve
essere abbandonato. Infatti il Buddha dichiarò che questo legame del
rapporto sessuale deve essere distrutto.
“Questo corpo, sorella, viene ad essere mediante il nutrimento. E
dipende dal nutrimento. Per questo motivo, il nutrimento deve essere
abbandonato.” Così è stato detto. In riferimento a cosa è stato detto?
E’ il caso, sorella, del monaco che, quando prende del cibo, lo fa
considerandolo attentamente - non lo fa per gioco, né per intossicarsi,
né per riempire la pancia, né per abbellirsi - bensì semplicemente per
sopravvivere e dare continuità a questo corpo, per mettere fine alle
afflizioni e dare sostentamento alla vita santa, [pensando:] “In questo
modo, distruggo le passate sensazioni [della fame] e non ne creo delle
nuove. Vado a mantenere me stesso irreprensibile e vivrò bene ed in
pace.”
Quindi, a tempo debito, abbandona il cibo, perché non dipendente più dal
cibo. 'Questo corpo, sorella, viene ad essere mediante il nutrimento e
persiste, dipendendo dal nutrimento. Per questo motivo, il nutrimento
deve essere abbandonato.' Così è stato detto, e in riferimento a questo
è stato detto.
Questo corpo viene ad essere mediante la brama. E dipende dalla brama.
Per questo motivo, la brama deve essere abbandonata. Così è stato detto.
In riferimento a cosa è stato detto?
Questo è il caso, sorella, del monaco che quando ascolta: “Il monaco
Tizio, si dice, mettendo fine agli influssi impuri, è entrato e dimora
nella liberazione mentale e nella liberazione mediante la saggezza,
libero dagli inquinamenti mentali, sperimentandolo personalmente.”, -
può così pensare: ‘Spero di mettere fine, anch’io, agli influssi impuri
ed ora, entrerò e dimorerò nella liberazione mentale e nella liberazione
mediante la saggezza, così sarò libero dagli inquinamenti mentali e lo
sperimenterò personalmente.’ Questo corpo viene ad essere mediante la
brama. E dipende dalla brama. Per questo motivo, la brama deve essere
abbandonata. Così è stato detto. In riferimento a questo è stato detto.
Questo corpo viene ad essere mediante la presunzione. E dipende dalla
presunzione. Per questo motivo, la presunzione deve essere abbandonata.
Così è stato detto. In riferimento a cosa è stato detto? Questo è il
caso, sorella, del monaco che quando ascolta: “Si dice che il monaco
Tizio, mettendo fine ai suoi inquinamenti mentali, è entrato e dimora
nella liberazione mentale e nella liberazione mediante la saggezza,
libero dagli inquinamenti mentali, sperimentandolo personalmente.” – può
così pensare: “Si dice che il monaco Tizio, mettendo fine ai suoi
inquinamenti mentali, è entrato e dimora nella liberazione mentale e
nella liberazione mediante la saggezza, libero dagli inquinamenti
mentali, sperimentandolo personalmente nel Qui ed Ora. Perché non io?
Questo corpo viene ad essere mediante la presunzione. E dipende dalla
presunzione. Per questo motivo, la presunzione deve essere abbandonata.
Così è stato detto. In riferimento a questo è stato detto.
Questo corpo viene ad essere mediante il rapporto sessuale. E dipende
dal rapporto sessuale. Per questo motivo, il rapporto sessuale deve
essere abbandonato. Infatti il Buddha dichiarò che questo legame del
rapporto sessuale deve essere distrutto.
Allora, la monaca - alzandosi dal letto, indossato la sopraveste e
prostratosi ai piedi del Venerabile Ananda - disse:
"Una trasgressione pesa su di me, venerabile signore, che fui troppo
stolta, con la mente troppo confusa, così ho agito erroneamente. Possa
il Ven. Ananda accettare questa mia confessione di aver commesso un
simile atto e la promessa di contenermi in futuro."
"Sì, gemella, la trasgressione pesa su di te, che fosti troppo stolta,
con la mente troppo confusa ed hai agito erroneamente. Ma, avendo
riconosciuto e confessato la tua trasgressione come tale, in linea con
il Dhamma, accettiamo la tua confessione. In questo consiste, sorella,
la crescita in questo Dhamma e Disciplina dei Nobili: nel riconoscere la
trasgressione e confessarla come tale, in accordo al Dhamma e promettere
di contenersi in futuro."
Così disse il Venerabile Ananda. Felice, la monaca si dilettò nelle
parole del Venerabile Ananda.