“Monaci, ho conosciuto due qualità attraverso l’esperienza: l’insoddisfazione rispetto alle qualità tecniche (in altre parole, non bisogna accontentarsi delle singole qualità tecniche raggiunte, ma perseverare per raggiungere la suprema meta) ed un esercizio ostinato. In maniera implacabile mi sono esercitato, [pensando], “Con gioia lasciai la carne ed il sangue asciugarsi nel mio corpo, lasciando appena la pelle, i tendini, e le ossa, ma se non ho ottenuto ciò che può essere raggiunto attraverso l’umana fermezza, l’umana perseveranza, l’umana tenacia, non devo allentare il mio sforzo.’ Così vigile raggiunsi il Risveglio. Attraverso questa attenzione ottenni l’insuperata libertà da ogni vincolo.
“Anche voi, monaci, dovreste esercitarvi ostinatamente [pensando], “Con gioia lasciamo la carne ed il sangue asciugarsi nel nostro corpo, lasciando appena la pelle, i tendini, e le ossa, ma se non abbiamo ottenuto ciò che può essere raggiunto attraverso l’umana fermezza, l’umana perseveranza, l’umana tenacia, non dobbiamo allentare il nostro sforzo.” Anche voi, fra non molto, raggiungerete e dimorerete nella suprema meta della vita santa, per cui si è lasciati la casa per intraprendere il sentiero di pratica, ottenendo la suprema conoscenza in questa stessa esistenza.
“Perciò in questo modo dovete esercitarvi: “Ci eserciteremo ostinatamente [pensando], “Con gioia lasciamo la carne ed il sangue asciugarsi nel nostro corpo, lasciando appena la pelle, i tendini, e le ossa, ma se non abbiamo ottenuto ciò che può essere raggiunto attraverso l’umana fermezza, l’umana perseveranza, l’umana tenacia, non dobbiamo allentare il nostro sforzo.” Così dovete esercitarvi.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga vinaya