Dhammasangani - Classificazione delle realtà

Dhammasangani è il titolo dato al primo libro dell’Abhidhammapitaka. La parola Pali “dhamma” ha vari significati in base al contesto; in questo caso indica le “realtà assolute”, mentre “sangani” significa “completa classificazione”. Quindi il Dhammasangani tratta delle varie classificazioni delle realtà assolute usando il sistema delle triadi (tika) e delle diadi (duka).

Dhammasangani 1.1: Tikamatika - La Matrice delle Triadi
Dhammasangani 1.2: Dukamatika - La Matrice delle Diadi
Dhammasangani 1.3: Suttantikadukamatika - La Matrice delle Diadi tratta dai Discorsi
Dhammasangani 2.1.1: Kamavacarakusala - Ciò che è positivo nell'Universo dei Sensi
Dhammasangani 2.1.2: Rupavacarakusala - Ciò che è positivo nell’Universo della Forma (Materia)
Dhammasangani 2.1.3: Arupavacarakusala - Ciò che è positivo nell’Universo Immateriale (o Senza Forma)
Dhammasangani 2.1.4: Tebhumakakusala - Gradi di Efficacia su Ciò che è positivo nei tre Regni d’Esistenza
Dhammasangani 2.1.5: Lokuttarakusala - Coscienza Ultramondana
Dhammasangani 2.1.6 – Dvadasa akusala - I Dodici Pensieri Negativi
Dhammasangani 2.1.7 – Abyakatavipaka - Risultato indeterminato
Dhammasangani 2.1.8: Lokuttaravipaka-pathamamaggavipaka - Nel sentiero dell’Ultramondano
Dhammasangani 2.1.9: Akusalavipakaabyakata – Risultati nocivi indeterminati
Dhammasangani 2.1.10: Ahetu­kakiriyaabyakata - Senza causa, senza azione, indeterminato
Dhammasangani 2.2.1: Uddesa – Introduzione
Dhammasangani 2.2.2: Matika – La Matrice
Dhammasangani 2.2.3: Rupavibhatti – Esposizione della Materia: cap. I - cap. II - cap. III - cap. IV - cap. V - XI
Dhammasangani 2.3.1: Tikanikkhepa - Il Gruppo delle Terzine
Dhammasangani 2.3.2: Dukanikkhepa - Il Gruppo delle Coppie: cap. I  - cap. III - cap. IV - cap. V - cap. VI - cap. VII, VIII, IX - cap. X - cap.XI - cap. XII - cap. XIII - cap. XIV
Dhammasangani 2.3.3.: Suttantikadukanikkhepa – Le Coppie dei Termini nei Sutta

Testo completo in pdf.